• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Landesk ed Engineering: una storia di successo

    Landesk ed Engineering: una storia di successo

    By Redazione LineaEDP13/06/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Management Suite LDSM di LANDESK è stata adottata da Engineering per servizi centralizzati di Workplace Management

    landesk-management-suite

    Engineering è un gruppo italiano attivo dal 1980 nell’offerta di servizi informatici e software. Con 8.100 dipendenti, 3.000 risorse nell’indotto, oltre 40 sedi distribuite in Italia, Europa, Sud America e Stati Uniti e un portafoglio ricavi consolidato nel 2015 di circa 878 milioni di euro, Engineering vanta una presenza consolidata in tutti i mercati verticali e opera attraverso 4 business unit (Pubblica Amministrazione e Sanità, Telco & Utilities, Industria e Servizi, Finanza) supportate da centri di competenza trasversali rispetto alle business unit e dalla Direzione Ricerca & Innovazione.

    La Sfida

    La direzione End User Services di Engineering – preposta all’erogazione di servizi di Service Desk a 190 clienti, gestisce 2 milioni di ticket gestiti all’anno, fornisce servizi 24/7 in 7 lingue e Workplace Management, per la gestione di circa 200.000 posti di lavoro – era alla ricerca di una management suite solida, affidabile, semplice da utilizzare per la gestione centralizzata delle postazioni di lavoro dei propri clienti. La soluzione desiderata, inoltre, doveva essere integrata e soprattutto offrire un ottimo supporto tecnico e commerciale. La scelta è così ricaduta su LANDESK Management Suite (LDMS), che è stata adottata da Engineering a fine 2013 come strumento per erogare i servizi centralizzati di Workplace Management.

    La Management Suite di LANDESK è un software per la gestione dei client. In grado di integrarsi con numerose soluzioni IT, gestisce tutti i dispositivi degli utenti da una singola soluzione unificata per la gestione degli end point. LDMS abilita la distribuzione delle applicazioni tramite progetti di roll-out automatizzati, fornisce un’esperienza di app store in modalità self-service ed offre una maggiore visibilità sui dispositivi utilizzati, migliorando la produttività del reparto IT e degli utenti.

    La Soluzione

    Il primo test della soluzione LANDESK è avvenuto proprio in Engineering, in quanto LDMS è stata impiegata per la gestione degli 8.000 posti di lavoro dei dipendenti della società ed utilizzata per software distribution, provisioning e controllo da remoto.

    “Nella fase di adozione della LDSM, LANDESK ha capito le nostre necessità e ci ha assistito quando ancora non avevamo le competenze specifiche sul prodotto – dichiara Luca Bassignani, Direttore Divisione End User Services Direzione Generale Managed Operations di Engineering -. Abbiamo lavorato a stretto contatto finché non siamo stati in grado di proseguire in maniera indipendente. Il rapporto collaborativo che si è venuto a creare ha funzionato molto bene e siamo decisamente soddisfatti dei risultati ottenuti”.

    Una volta verificata la bontà del tool dal punto di vista delle funzionalità offerte, Engineering ha scelto di proporre la soluzione ai propri clienti come strumento di gestione centralizzata e di inserire la LDMS nel capitolato di importanti gare nell’ambito della Pubblica Amministrazione a cui il Gruppo partecipa sovente. Engineering, infatti, rappresenta una delle tre cordate che si sono aggiudicate la possibilità di accedere a tutte le gare pubbliche indette nel 2016 per la gestione delle postazioni di lavoro di tutti gli enti della Pubblica Amministrazione, centrale e locale.

    “La soluzione proposta da LANDESK è focalizzata a 360 gradi sul mondo degli end user service e sul total user management. Questo per noi rappresenta un aspetto fondamentale in quanto i bandi di gara per la P.A. richiedono una soluzione in grado di coprire tutti gli ambiti tecnologici. E LANDESK è in grado di farlo”, afferma Alessandro Poggialini, Responsabile End User Centralized Services di Engineering.

    Risultati

    La Management Suite di LANDESK, focalizzata a 360 gradi sul mondo desktop, si è rivelata una soluzione adeguata alle necessità aziendali di Engineering, al punto che ora viene sempre proposta ai clienti del Gruppo che desiderano cambiare o installare una client management suite. Engineering ha apprezzato la versatilità della soluzione così tanto da inserirla nel capitolato di tutte le gare in ambito Workplace Management per la Pubblica Amministrazione.

    “Il progetto realizzato insieme a Engineering rappresenta per noi un fiore all’occhiello. Utilizzando la nostra soluzione al proprio interno su un parco di 8.000 postazioni, Engineering al contempo rappresenta per noi un cliente fondamentale e un ottimo partner che promuove l’utilizzo di LDMS anche presso i propri clienti e all’interno dei bandi di gara” aggiunge Rocco Inga, Territory Manager LANDESK Software.

    “Quello che apprezziamo in particolar modo di LANDESK è il fatto di poter lavorare in team, come se fossimo un’unica realtà. La nostra è a tutti gli effetti una partnership davvero completa” conclude Bassignani.

    Engineering LANDESK Management Suite Workplace Management Suite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.