• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Lo storage di Randstad va sul cloud con NetApp

    Lo storage di Randstad va sul cloud con NetApp

    By Redazione LineaEDP03/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp All-Flash FAS8040 e NetApp Cloud ONTAP per AWS scelte per mettere in sicurezza l’operatività dell’azienda

    Randstad

    Randstad ha scelto le tecnologie di NetApp per rinnovare la propria infrastruttura di storage dei dati e garantire l’affidabilità delle applicazioni strategiche per il business. La crescita del fornitore di risorse umane ha infatti portato alla quasi totale saturazione della piattaforma storage di Randstad rischiando di minarne l’operatività, fermando periodicamente le applicazioni principali per il business e ostacolando le operazioni di front-line e la business continuity.

    Da lì è partita la richiesta del CIO di Randstad di spostare entro cinque anni tutti i servizi It sul cloud di AWS per consolidare le diverse infrastrutture esistenti, ridurre le spese generali, migliorare la flessibilità operativa e semplificare la gestione.
    Randstad ha scelto dunque di aggiornare la propria infrastruttura dati attraverso la consulenza di Storm Technologies e le soluzioni NetApp All-Flash FAS8040 e NetApp Cloud ONTAP per AWS.

    Le soluzioni

    FAS8040 soddisfa carichi di lavoro altamente variabili di I/O e cicli di lettura, tipici di un ambiente desktop virtualizzato, mentre Cloud ONTAP per AWS permette a Randstad di gestire i propri dati on-premise in cloud. È in grado di soddisfare le più diverse esigenze di capacità e necessità prestazionali, consentendo all’azienda di sviluppare una piattaforma di disaster recovery per AWS cloud.

    “Le nostre applicazioni per il recruiting abilitano il business, ma ultimamente abbiamo avuto dei problemi in termini di potenza di elaborazione e capacità di memoria. In passato, questo ha influenzato le prestazioni delle applicazioni, influenzando il business – commenta David Leybourne, It Director of Infrastructure di Randstand -. La tecnologia fornita da NetApp è chiaramente di un livello superiore. L’array all-flash offre prestazioni straordinariamente elevate. Convergere verso il cloud è stato un grande passo, anche se avevamo i giusti presupposti, ma NetApp Cloud ONTAP con AWS lo ha reso semplice e il livello di controllo che garantisce ha reso facile replicare il nostro ambiente di disaster recovery nel cloud”.

    cloud NetApp Randstad storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.