• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Programmi RPG per AS400: dimmi come li usi e ti dirò chi sei

    Programmi RPG per AS400: dimmi come li usi e ti dirò chi sei

    By Redazione LineaEDP04/11/2016Updated:04/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’RPG può essere utilizzato in molti modi. Il nuovo webinar Webgate 400 organizzato da Sirio Informatica e Sistemi S.p.A. è un’utile strumento per capire le tue esigenze ed iniziare un processo di modernizzazione

    L’RPG è uno dei pochi linguaggi creati al tempo dei primi calcolatori a schede perforate che sono ancora oggi in uso. Le aziende italiane che utilizzano programmi scritti in questo linguaggio sono tuttora qualche migliaio, chi in modalità “tradizionale” – ossia a caratteri, in 5250 – e chi in versione più moderna, grafica e persino via web.

    Hai un gestionale scritto in RPG? Dimmi come lo utilizzi e ti dirò chi sei.

    A. Ancora a caratteri, e non voglio cambiare

    Sei una persona tradizionalista e cauta. Il tuo motto preferito è “squadra che vince non si cambia”.
    Pensi che il tuo gestionale funzioni bene così com’è e che sia ancora adeguato alle tue necessità.

    Sicuro che la squadra sia ancora vincente? Il mercato, i concorrenti e le tecnologie sono in continua evoluzione. Continuando ad utilizzare il tuo gestionale in modalità a caratteri ti stai perdendo moltissime opportunità e funzionalità tecnologiche che consentirebbero a te e ai tuoi colleghi di utilizzarlo in modo più semplice, moderno, efficace e produttivo, con la possibilità di accedervi sia in azienda che in mobilità su qualsiasi dispositivo, migliorando così i processi e i risultati aziendali.
    L’innovazione è a portata di mano ed è più facile di quanto tu possa pensare: non devi cambiare gestionale. Non devi riscriverlo, gettando al vento anni di lavoro e di investimenti. Non devi abbandonare il tuo AS400.
    Se vuoi scoprire come lavorare in maniera migliore, puoi partecipare al nostro webinar gratuito, nel corso del quale ti illustreremo attraverso un caso pratico i vantaggi della modernizzazione. In fondo all’articolo trovi tutte le info.

    Un utilizzo a caratteri dei tuoi programmi RPG (per quanto adeguati alle tue esigenze)
    presenta sempre più limitazioni, non consentendo una gestione ottimale dei processi aziendali

    B. Ancora a caratteri, per questo voglio cambiarlo

    Sei una persona analitica e concreta. Il tuo motto preferito è “si può sempre migliorare”.
    Ti sei reso conto che utilizzare un gestionale in modalità a caratteri ha ormai dei forti limiti e per questo stai valutando di cambiarlo… anche se ti dispiace dovertene disfare e abbandonare la piattaforma IBM Power System.

    Sicuramente ci avrai già pensato: quanto hai investito, sino ad oggi, nel tuo gestionale e nella piattaforma IBM Power System? In fin dei conti i tuoi programmi sono stati sviluppati e ottimizzati nel corso del tempo per soddisfare le esigenze e peculiarità della tua azienda. Certo, le videate nero/verdi sono ormai anacronistiche… ma perché gettare tutto al vento? Oggi puoi approfittare di tutti i vantaggi di un gestionale moderno senza dover abbandonare i tuoi programmi RPG, senza riscriverli e senza cambiare il tuo server IBM i Series. Come? E’ sufficiente modernizzare i tuoi programmi dando loro una nuova vita, e se vuoi scoprire come puoi partecipare al nostro webinar gratuito, nel corso del quale ti illustreremo attraverso un caso pratico i vantaggi della modernizzazione. In fondo all’articolo trovi tutte le info.

    C. Ho già scelto Webgate400, per questo sono felice!

    Sei una persona innovativa e lungimirante. Il tuo motto preferito è “detto, fatto!”.
    Sai che la tua azienda e i tuoi collaboratori si meritano il meglio, e hai deciso di approfittare sin da subito dei moltissimi vantaggi della modernizzazione.
    Continui infatti ad utilizzare il tuo gestionale e la piattaforma IBM Power System, ma ora lo fai in modo più moderno ed efficace. I tuoi utenti possono trovare ed utilizzare le informazioni salienti per il loro lavoro quotidiano con estrema praticità e in pochi click, risparmiando tempo e aumentando la produttività. Il tuo gestionale si è arricchito di grafici, icone e molteplici funzionalità, è integrato con sistemi di videoscrittura, fogli di calcolo, sistemi di telefonia web, nonché con tutte le soluzioni della suite Webgate400 tra cui gestione documentale, acquisizione documentale differita, firma digitale, archiviazione sostitutiva, analisi dei dati e visualizzazione di prospetti dinamici e contestuali, generazione di stampe grafiche, gestione delle traduzioni in lingua delle costanti e dei file messaggi e altro ancora.
    Inoltre, grazie al nuovo Power-B, puoi ora accedere ai tuoi programmi anche in mobilità attraverso qualsiasi device (smartphone, tablet, pc…) con qualsiasi sistema operativo. Puoi quindi estendere l’utilizzo del gestionale ad altri utenti e ambiti, migliorando i processi aziendali e con la possibilità di sviluppare nuovi progetti. Se vuoi scoprire come puoi partecipare ad un webinar gratuito dove ti illustreremo attraverso un caso pratico come portare i tuoi programmi sul web rendendoli mobile e multidispositivo. In fondo all’articolo trovi tutte le info.

    Con Webgate400 e Power-B i programmi scritti in linguaggio RPG diventano accessibili via web, mobile e multidispositivo.

    Hai scelto A, B o C?
    Qualsiasi sia il tuo profilo, sicuramente troverai interessante il webinar Webgate400.

    Clicca sulla data qui sotto per riservare il tuo posto; la partecipazione è gratuita e comodamente dal tuo pc.

    Martedì 22 novembre, 10:00-12:00

    Per qualsiasi ulteriore informazione siamo a tua disposizione: marketing@sirio-is.it

    RPG Sirio informatica e sistemi SpA Webgate 400
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.