• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    • DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Recupero dati: Kroll Ontrack lancia Self Assessment Tool

    Recupero dati: Kroll Ontrack lancia Self Assessment Tool

    By Redazione LineaEDP18/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ uno strumento di autovalutazione messo a disposizione per chi ha perso i dati sul proprio computer e vuole orientarsi in situazioni critiche

    recupero dati

    Kroll Ontrack lancia un nuovo Self Assessment Tool in italiano, uno strumento online gratuito di autovalutazione che aiuta le persone a effettuare un controllo iniziale sui dispositivi in cui hanno rilevato perdite di dati e suggerisce come procedere per recuperarli.

    Lo strumento di autovalutazione consente di affrontare situazioni di malfunzionamento su desktop, computer portatili, dispositivi mobili o tablet, server con disco singolo, drive esterni, CD, DVD, nastri magnetici e flash drive.

    Tutorial e suggerimenti per affrontare le situazioni impreviste

    Il Self Assessment Tool di Kroll Ontrack aiuta a identificare e circoscrivere i danni, affrontando situazioni in cui non viene riconosciuto o non viene rilevato un drive interno o esterno al computer, quando i file risultano danneggiati, illeggibili o corrotti, oppure quando per errore si sono cancellati dati o è stato formattato il dispositivo e reinstallato il sistema operativo. In alcuni casi il malfunzionamento riguarda le interfacce, talvolta rotte o spezzate, o la meccanica dei dispositivi, che magari non si accendono, producono rumori anomali o vibrano in maniera vistosa. In altri casi i dati sono compromessi a causa di virus informatico o malware.

    Che cosa fare in questi casi? Esistono contromisure efficaci, che non compromettano ulteriormente i dati? Il Self Assesment Tool, realizzato sulla base dell’esperienza pluriennale di Kroll Ontrack nel recupero dati da ogni tipo di dispositivo, suggerisce con linguaggio semplice e immediato come comportarsi fin dal primo momento, interrompendo eventualmente ogni tentativo di utilizzo nei casi più delicati. A integrazione dei consigli tecnici in molti casi si offrono anche video tutorial su come operare in sicurezza per il recupero dei dati. Lo strumento di autovalutazione non copre i casi di malfunzionamento in sistemi e architetture IT complesse, sistemi RAID e storage enterprise, mentre è un ottimo punto di partenza per consumatori, piccole imprese, utilizzatori finali e chi, anche in grandi imprese, rileva problemi su singoli apparati con disco singolo.

    Primo rimedio alla perdita dei dati: acquisire consapevolezza sulle cause

    L’obiettivo primario del Self Assessment Tool è di rendere consapevoli gli utenti sui passi da seguire per recuperare i dati oppure – nei casi in cui questo non sia possibile con strumenti software o accorgimenti tecnici autonomi – come evitare di accrescere i danni con tentativi scorretti. Il Self Assessment Tool ricorda, infatti, che non sempre è possibile recuperare dati da soli, ma bisogna affidarsi ad aziende specializzate.

    “Il nuovo Self Assessment Tool, rivolto a chi vuole orientarsi nelle situazioni di perdita dei dati e sui metodi per recuperarli, è un servizio gratuito che Kroll Ontrack mette a disposizione anche in Italia per affrontare casi di semplice e media complessità – dichiara Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia -. Dietro semplici passaggi e consigli illustrati ci sono conoscenze maturate nel trattamento di centinaia di migliaia di casi di data recovery e che vogliamo condividere con i nostri utenti e clienti. Non tutto, purtroppo, si riesce a risolvere in autonomia e il consiglio che diamo sempre è di non improvvisare, ma di affidarsi a esperti conoscitori delle tecniche di recupero dati”.

    Kroll Ontrack perdita dati recupero dati Self Assessment Tool sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.