• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Risorse Umane: Unox sceglie SAP SuccessFactors

    Risorse Umane: Unox sceglie SAP SuccessFactors

    By Redazione LineaEDP07/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unox si è affidato a SAP SuccessFactors come piattaforma integrata per la gestione delle risorse umane

    Unox, società che produce e commercializza forni professionali per i settori della ristorazione, della pasticceria e della panificazione, ha scelto SAP per la gestione delle risorse umane.

    Chi è Unox

    Unox nasce a Padova nel 1990 ed entra nel mercato dei forni professionali con un prodotto che permette di cuocere pane e croissant senza prima scongelarli. Si afferma da subito come leader nel mercato grazie anche alla nuova tecnologia AIR.Maxi che garantisce la diffusione uniforme dell’aria utilizzando un sistema a ventole multiple. N

    egli anni 2000, Unox è ormai una realtà affermata con presenza nei maggiori mercati internazionali. In questi anni l’azienda adotta la filosofia Lean Manufacturing, aumenta la qualità dei prodotti e riduce al tempo stesso i tempi di consegna e i costi di produzione.

    Dal 2010, la costante crescita consente a Unox di estendere la propria presenza mondiale e inaugurare una nuova sede all’avanguardia, gioiello delle più moderne tecnologie costruttive.

    L’Intelligenza Artificiale Data Driven Cooking applicata ai nuovi forni permette ai professionisti del cooking di monitorare attraverso una app i dati di utilizzo traducendoli in consigli utili per migliorare l’utilizzo dei forni e ottenere risultati di alto livello nella cottura. Sono infatti più di 50 i professionisti, fisici, ingegneri meccanici, chimici ed aerospaziali, che in Unox si occupano di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di sviluppare intelligenza e tecnologia applicabile ai diversi processi di cottura.

    Con un fatturato di 123 milioni di euro nel 2018 in costante crescita, Unox è oggi il primo produttore di forni professionali per numero di pezzi venduti nel mondo e vanta una presenza di uffici e filiali commerciali in 40 paesi, una distribuzione in oltre 130 nazioni e un organico di più di 600 persone, delle quali oltre 200 all’estero.

    Punto di gestione unico, trasparenza delle informazioni e standardizzazione del sistema

    La solida crescita del business e dei dipendenti di Unox, insieme alla diffusione delle sedi a livello globale, hanno portato l’azienda a cercare, e trovare in SAP SuccessFactors, una soluzione in grado di unificare i diversi sistemi di gestione delle risorse umane, fino ad allora distribuiti funzionalmente in più aree.

    L’obiettivo era dotarsi di un’unica piattaforma che permettesse di avere accesso in modo univoco a tutti i dati e agli aspetti amministrativi, burocratici, di formazione e dei percorsi professionali dei collaboratori di Unox.

    “Un altro aspetto importante che ci ha spinto ad adottare la soluzione di Human Capital Management di SAP è legato alla possibilità da parte delle nostre persone di avere a disposizione un’applicazione chiara e trasparente per tenere sotto controllo le informazioni e tutto ciò che riguarda il loro percorso lavorativo in Unox, grazie a un’esperienza utente semplice e intuitiva”, ha dichiarato Chiara Franzolin, direttore Operations di Unox. “Considerando inoltre la distribuzione mondiale delle nostre sedi e risorse dovevamo gestire anche problemi relativi a lingue, normative e standard diversi. Le funzionalità di SAP SuccessFactors e la sua scalabiltà a livello globale ci hanno permesso di risolvere agevolmente questi temi”.

    Il passaggio alla piattaforma HCM di SAP ha rappresentato per Unox anche un momento di confronto interno per analizzare e ridefinire i processi più importanti in ambito assunzione, performance e definizione obiettivi personali, da consolidare e inserire nel nuovo sistema.

    “Siamo rimasti molto soddisfatti dei tempi di implementazione del progetto che, grazie alla collaborazione con il nostro partner GPA Group, sono stati rispettati, con un programma che ha preso forma e avvio in meno di 3 mesi. La soddisfazione è generale, sia da parte del management che degli oltre 300 utenti che ad oggi hanno accesso alla nuova piattaforma”, ha aggiunto Chiara Franzolin.

    “Unox è uno di quegli esempi di organizzazione che presenta molteplici complessità nella gestione delle risorse umane per via di numerosi fattori che convivono all’interno e all’esterno dell’azienda, ma che grazie alla soluzione SAP SuccessFactors è possibile affrontare con successo, semplificando e integrando i processi di HR in un’unica piattaforma”, ha dichiarato Gianluca Andraghetti, Sales Director per SAP SuccessFactors di SAP Italia e Grecia. “La capacità della nostra soluzione di portare i dipendenti di un’azienda al centro della trasformazione intelligente dell’organizzazione, migliora la loro produttività e motivazione con un impatto positivo anche sui risultati di business”.

     

    HCM risorse umane SAP SAP SuccessFactors Unox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    DXC Complete: modernizzazione SAP su Microsoft Azure

    19/05/2025

    Exprivia si aggiudica 10 milioni per digitalizzare la PA con SAP

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.