• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sicurezza: le tensioni politiche si riflettono in un aumento degli attacchi

    Sicurezza: le tensioni politiche si riflettono in un aumento degli attacchi

    By Redazione LineaEDP23/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye illustra l’attuale panorama delle minacce informatiche

    Le minacce informatiche si evolvono e FireEye ha evidenziato le tendenze della seconda metà del 2015 per capire in che direzione ci si sta muovendo.

    Il 2015 è stato un anno molto impegnativo per Europa, Medio Oriente e Africa: i cambiamenti finanziari, geopolitici ed economici hanno impattato anche sul mondo informatico, dove i pericoli che corrono sulla rete hanno subito un andamento simile alle tensioni politiche in Turchia e a quelle finanziare sui mercato europei, aprendo prospettive incerte.

    “Se dovessimo guardare al futuro, si prevede che gli attori maligni che prendono di mira le aziende nella regione EMEA stiano per diventare ancora più dirompenti, non solo modificando i dati, ma anche distruggendoli – spiega Julie Cullivan, SVP Business Operations e CIO di FireEye -. La famiglia dei ransomware, il cui utilizzo si è verificato soprattutto nel secondo semestre del 2015 ad esempio, continua a rappresentare una minaccia seria per le aziende, e il ciclo di vita di sviluppo del malware sta diventando così breve che molte organizzazioni si organizzano per difendersi, ma si ritrovano in ritardo rispetto all’attaccante”.

    Le minacce avanzate prendono sempre più di mira i governi e il settore dei servizi finanziari, ma è stato riscontrato un aumento significativo nel settore aerospaziale e della difesa. Tra i Paesi della Region EMEA i più colpiti sono Turchia, Spagna, Israele, Belgio, Lussemburgo, Germania e Gran Bretagna che insieme, rappresentano oltre il 60 per cento del totale delle minacce rilevate nel secondo semestre del 2015.

    “Le nostre statistiche rilevano che il numero di segnalazioni uniche, nel 2015, è più che raddoppiato nel Sud Europa – dichiara Marco Riboli, Vice President Southern Region di FireEye -. In questa Region, la Spagna ha registrato più del 50% di attacchi mirati avanzati, seguita dall’Italia che raggiunge il 30% e dalla Francia con il 19%. In questo contesto è importante che il board aziendale abbia chiare le strategie da seguire e il soggetto da coinvolgere, in modo da mettere in atto un piano di prevenzione che contribuisca ad un livello di sicurezza informatica efficace”.

    emea FireEye sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.