• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Teradata Aster Analytics si fa strada su Hadoop e AWS

    Teradata Aster Analytics si fa strada su Hadoop e AWS

    By Redazione LineaEDP26/09/2016Updated:26/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Teradata Aster Analytics su Amazon Web Services è disponibile da metà Settembre 2016 mentre Teradata Aster Analytics su Hadoop 7.0 da Ottobre 2016

    Terata Aster Analytics è anche per Hadoop e per Amazon Web Services (AWS) offrendo ora così opzioni significative per un approccio ibrido.

    “Molte aziende sono alla ricerca di un modo per integrare gli analytics avanzati nella loro infrastruttura attuale, creando un ambiente multi-tenant preordinato. Teradata lo ha reso possibile grazie ad Aster Analytics per Hadoop e Aster Analytics per AWS – ha detto Nik Rouda, Senior Analyst di ESG global -. Queste nuove opzioni consentono agli utenti di disporre di un ambiente analitico e di analizzare i dati già presenti in un data lake o nel cloud. L’opzione AWS permette di evitare grandi investimenti CapEx e di sperimentare tecnologie analitiche avanzate pagando a consumo. In ogni caso, queste scelte permettono alle aziende di generare valore più velocemente e soddisfare le esigenze analitiche delle rispettive comunità di utenti – con notevoli vantaggi economici”.

    In generale, i pacchetti di analisi avanzata open source non sono progettati per gli analisti aziendali: sono necessarie competenze specialistiche sia per il loro utilizzo che per la loro distribuzione e manutenzione. Sebbene tali strumenti siano stati adattati per funzionare con Hadoop, essi non sono specificamente progettati per funzionare su Hadoop e, di conseguenza, richiedono in genere l’estrazione di dati all’interno di una piattaforma dedicata. Queste soluzioni non sono sufficientemente scalabili in termini di utenti, dati e casi d’uso. “Uno dei principali punti di forza di Apache Hadoop è la sua estensibilità e capacità di abbracciare motori analitici e di elaborazione alternativi. L’aggiunta di Teradata Aster Analytics all’offerta del mercato è un vero e proprio passo in avanti e offre ai clienti un’opzione potente e innovativa per le applicazioni analitiche,” ha dichiarato Mike Olson, Chief Strategy Officer e co-fondatore di Cloudera.

    Teradata Aster Analytics fornisce analisi di testo, path, pattern, graph, machine learning – tutto nella medesima interfaccia e sintassi.

    “La capacità di eseguire Aster Analytics nativamente su Hadoop rappresenta un grande passo avanti e consente di velocizzare notevolmente il ritorno sull’investimento Hadoop di qualsiasi azienda – ha dichiarato Chris Twogood, vice president, Product and Services Marketing di Teradata -. Aster ha sempre avuto lo scopo di connettere gli analisti con i big data su larga scala; ma ora per la prima volta le analisi avanzate su Hadoop sono completamente democratizzate. Di conseguenza gli analisti aziendali, così come i data scientist, possono accedere ai dati e analizzarli con algoritmi dei grafi, di path e machine learning Le nostre nuove opzioni di implementazione Hadoop e AWS offrono analisi agili e business-ready ad un maggior numero di utenti, più velocemente e con costi e rischi minimi”.

    Amazon Web Services Apache Hadoop Teradata Teradata Aster Analytics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.