• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Trend Micro e Snyk mettono al sicuro i DevOps

    Trend Micro e Snyk mettono al sicuro i DevOps

    By Redazione LineaEDP22/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo siglato integra le capacità di entrambi i vendor di bloccare le minacce e risolvere le vulnerabilità open source nelle applicazioni

    È una partnership focalizzata sul risolvere le sfide che le vulnerabilità open source causano agli sviluppatori quella siglata tra Trend Micro e Snyk.

    Interessati a arginare i problemi derivanti dal riutilizzo del codice, dalle repository pubbliche e dall’open source stesso, lo specialista globale di cybersecurity e il fornitore di sicurezza open source dedicata agli sviluppatori si sono uniti in una partnership strategica.

    Insieme, Trend Micro e Snyk aiuteranno le aziende a gestire il rischio delle vulnerabilità senza interrompere il processo di delivery del software. La combinazione tra l’intelligence di Snyk per le vulnerabilità open source e Trend Micro è in grado di creare il miglior strumento per rilevare le vulnerabilità negli ambienti DevOps. Una volta che le vulnerabilità sono state identificate, Trend Micro si occupa di bloccarle e Snyk di risolverle, grazie a una remediation e a una mitigazione del rischio dinamici.

    Le aziende oggi hanno, infatti, bisogno di maggior velocità nello sviluppo delle applicazioni e la rapidità e l’efficienza si ottengono sfruttando il codice open source.

    Non a caso, Gartner afferma che: “Oltre il 95% delle organizzazioni IT di tutto il mondo utilizza software open source all’interno di carichi di lavoro IT mission critical, in maniera consapevole o inconsapevole”, mentre una ricerca di Snyk ha rilevato che le vulnerabilità nelle librerie open source sono raddoppiate negli ultimi due anni e stanno crescendo rapidamente.

    Come riferito in una nota ufficiale da Geva Solomonovich, chief operating officer di Snyk: «Siamo molto emozionati per aver siglato questa partnership con Trend Micro, che ci permetterà di offrire alle aziende un modo semplice e scalabile per risolvere le vulnerabilità open source. Insieme, continueremo ad aiutare le aziende a identificare le vulnerabilità e a mitigare e prevenire i rischi, all’interno del processo di sviluppo software».

    Per Kevin Simzer, chief operating officer di Trend Micro: «L’approccio di Snyk e la fiducia che ha costruito direttamente con la comunità di sviluppatori è senza paragone. La nostra collaborazione dimostra che entrambe le aziende comprendono le esigenze degli sviluppatori di usufruire di una security che non intralci le attività. Questa partnership è strategica ed è l’inizio di una collaborazione futura per garantire la sicurezza dei flussi di lavoro DevOps».

     

     

     

    DevOps Snyk Sviluppatori open source trend micro
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.