• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Secsolutionforum 2025: aggiornamento, formazione e certificazioni

    Secsolutionforum 2025: aggiornamento, formazione e certificazioni

    By Redazione LineaEDP10/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si svolgerà online dal 9 all’11 aprile secsolutionforum 2025, l’evento dedicato alla sicurezza fisica e logica. La partecipazione è gratuita, previa registrazione

    secsolutionforum-2025

    Il settore della sicurezza odierno è determinato da normative sempre più stringenti e tecnologie in costante aggiornamento. In questo ambito la certificazione è un aspetto imprescindibile per gli operatori della sicurezza e i security manager. secsolutionforum 2025 è l’evento di riferimento per il mondo della sicurezza, della cybersecurity e della sicurezza fisica che si terrà in formato digitale dal 9 all’11 aprile.

    secsolutionforum 2025: un evento che evolve con il settore

    Nato inizialmente come appuntamento dedicato ai professionisti e agli installatori del comparto sicurezza fisico, secsolutionforum ha man mano ampliato il proprio raggio d’azione fino a coinvolgere figure chiave come i Security Manager. La formula di secsolutionforum 2025 è il risultato di un potenziamento mirato: un evento trasversale che abbraccia l’intero ecosistema della sicurezza e un punto di incontro fondamentale per tutti coloro che operano nel settore, dalle aziende ai decision maker.

    Certificazione: una scelta di valore

    Il panorama delle certificazioni è in costante evoluzione, tra revisioni e nuove regolamentazioni, ed è fondamentale diffondere la consapevolezza dell’importanza della certificazione per garantire, da parte di aziende e professionisti, standard elevati di sicurezza, qualità e conformità normativa. Le certificazioni non solo sono sempre più richieste da enti pubblici e aziende private per garantire standard di qualità e sicurezza elevati, ma concorrono a creare nuove opportunità di lavoro e rappresentano uno strumento di crescita e garanzia per il mercato. A livello legislativo le norme come la UNI 10459, la ISO 22301 e la CEI 79-3 definiscono rispettivamente le competenze richieste per i professionisti della security e i requisiti per l’installazione degli impianti di sicurezza. Queste norme coinvolgono tutte le figure di riferimento di questo settore: installatori di sistemi di sicurezza gli operatori dele sicurezza sussidiaria, i tecnici manutentori ma anche Security e IT Manager i quali, nell’ambito corporate, hanno già acquisito un’importanza assoluta.

    Oltre i crediti formativi: il vero valore della partecipazione

    La partecipazione a secsolutionforum 2025 è un vero e proprio momento di partecipazione diretta il cui cardine è l’aggiornamento e la formazione a cui segue il rilascio di crediti formativi per i professionisti e le aziende. La vera essenza di questa manifestazione risiede nella condivisione delle informazioni di mercato, nell’analisi degli scenari della sicurezza e nella possibilità di crescere professionalmente attraverso il confronto con esperti e colleghi.

    Nel contesto attuale, in cui la sicurezza è una sfida multidisciplinare che coinvolge tecnologie avanzate, normative complesse e nuove minacce digitali, il networking e lo scambio di esperienze diventano strumenti imprescindibili per rimanere competitivi. Secsolutionforum offre ai partecipanti un’occasione trasversalmente unica per scoprire soluzioni innovative e accrescere la propria visione strategica della sicurezza.

    secsolutionforum 2025: appuntamento al futuro della sicurezza

    Guardare avanti significa prepararsi oggi alle sfide di domani. Per questo, l’invito a partecipare a secsolutionforum 2025 è rivolto non solo agli addetti ai lavori, ma a chiunque desideri comprendere l’evoluzione della sicurezza in un mondo sempre più interconnesso e complesso. La sicurezza non è solo una questione di tecnologia o regolamenti: è un settore in cui la conoscenza, la preparazione e la condivisione delle esperienze fanno la differenza.

    Secsolutionforum 2025, è patrocinato dalle maggiori associazioni che supportano le diverse categorie del settore sicurezza, installazione, antincendio, PA e molto altro.

    La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione.

    cybersecurity eventi secsolutionforum Sicurezza fisica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.