• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Security Summit 2019: prossima tappa Treviso

    Security Summit 2019: prossima tappa Treviso

    By Redazione LineaEDP14/05/2019Updated:15/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Giovedì 23 maggio si svolge presso l’Auditorium Fondazione Cassamarca la giornata dedicata alla sicurezza cyber organizzata da Clusit e UNIS&F

    Security Summit

    Imprenditori del nord est, accademici ed esperti di sicurezza cyber si danno appuntamento il 23 maggio a Treviso, presso l’Auditorium Cassamarca, nell’ambito di Security Summit 2019, per delineare la situazione della sicurezza delle informazioni e delle reti, con riferimento alle specificità locali.

    La giornata di convegno è organizzata da Clusit – Associazione per la Sicurezza Informatica in Italia – in collaborazione con UNIS&F, società di servizi e formazione del Sistema Confindustriale che opera nelle province di Treviso e Pordenone, e con Astrea, agenzia di Comunicazione e Marketing specializzata nell’organizzazione di eventi business in ambito tecnologico.

    Il Rapporto Clusit

    La presentazione del Rapporto Clusit 2019, che raccoglie e analizza i dati relativi agli incidenti gravi verificatisi nel 2018, aprirà i lavori della giornata, delineando la situazione della sicurezza delle informazioni e della rete del Nord Est e definendo lo scenario attuale e le prospettive per i mesi a venire.

    Sul tema si confronterà un panel di discussione che vedrà tra i protagonisti il dott. Giuseppe Bincoletto, Vice Presidente di Assindustria Venetocentro con delega al Coordinamento delle Merceologie, Alberto Mercurio, di UNIS&F, alcuni autori del Rapporto Clusit e i rappresentanti di aziende del Triveneto e del settore informatico.

    A seguire, nella giornata, si alterneranno sessioni sui temi più attuali tra Governance e tecnologie e compliance: in particolare, sarà all’attenzione del giorno il bilancio sull’applicazione del GDPR a un anno dalla sua entrata in vigore: si parlerà di best practices adottate e dei principali errori commessi.

    Si discuterà inoltre di correlazione degli eventi e analisi del comportamento nell’individuazione delle minacce informatiche; gestione di reti cloud ibride e monitoraggio della rete; sicurezza dell’endpoint e accesso sicuro alle proprie applicazioni; autenticazione a più fattori su piattaforme cloud intuitive.

    La partecipazione a Security Summit Treviso è gratuita, previa registrazione al sito www.securitysummit.it e consente di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

    cybersecurity Rapporto Clusit 2019 Security Summit 2019 Treviso
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.