• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SentinelOne è tra le “Security 100” del 2024

    SentinelOne è tra le “Security 100” del 2024

    By Redazione LineaEDP04/03/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il settimo anno consecutivo SentinelOne è stata premiata da CRN per l’impegno nel fornire soluzioni tecnologiche evolute di cybersecurity.

    SentinelOne

    Il canale IT è costantemente sotto il mirino di minacce informatiche evolute. Però, per fortuna, esistono dei player, che ogni giorno si impegnano a tenere al sicuro gli ambienti IT da queste minacce, attraverso strumenti innovativi e sempre aggiornati. Tra questi player c’è StinelOne, specialista a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, che ha comunicato di esser stata inserita, per il settimo anno consecutivo da CRN, un brand di The Channel Company, nell’elenco Security 100. L’elenco premia i vendor di soluzioni di sicurezza che dimostrano un impegno straordinario nella collaborazione con i partner di canale per proteggere le aziende dalle minacce informatiche.

    La nona edizione della classifica 2024 premia i vendor di sicurezza focalizzati sul segmento del canale IT in cinque categorie tecnologiche quali: Endpoint e Managed Security; Identità, Accesso e Sicurezza dei Dati; Sicurezza della Rete; Operazioni di Sicurezza, Rischio e Intelligence delle Minacce; Sicurezza Web, e-mail e Applicazioni

    Il ruolo di SentinelOne nella cybersecurity

    SentinelOne vanta una lunga esperienza nel settore dell’innovazione. L’azienda è stata la prima ad applicare l’AI alla cybersecurity e a implementare la protezione autonoma sugli endpoint, nonché la prima a sviluppare un data lake unificato e a creare una protezione dei workload basata sull’AI.

    Nell’aprile del 2023, SentinelOne ha presentato Purple AI, una rivoluzionaria piattaforma di threat hunting che si avvale dell’AI generativa e della capacità di apprendimento potenziato per rilevare, bloccare e risolvere autonomamente gli attacchi in tutta l’azienda a velocità di macchina.

    Inoltre, l’azienda ha recentemente acquisito la piattaforma di protezione delle applicazioni native in cloud di PingSafe. È un’operazione che intende ridefinire la sicurezza del cloud fondendo le migliori funzionalità di protezione dei workload in cloud, di AI e di analisi con una CNAPP moderna e completa per offrire una piattaforma unificata che consente alle aziende di gestire in modo completo l’intera superficie di attacco da un’unica piattaforma.

    Dichiarazioni

    “La classifica Security 100 di CRN riconosce le aziende di livello superiore che forniscono al canale IT soluzioni innovative in una molteplicità di aree di sicurezza che contrastano numerose minacce e rischi“, ha dichiarato Jennifer Follett, Vice President, Content and Executive Editor di CRN. “Poiché la sicurezza diventa sempre più importante per ogni impresa, le società di questa classifica stanno ponendo le basi per soluzioni di cybersecurity di ultima generazione“.

    .”Nell’attuale scenario dinamico delle minacce, le organizzazioni devono guardare oltre la protezione di endpoint, identità, applicazioni, reti o cloud e adottare un approccio unificato alla salvaguardia delle attività“, ha sottolineato Ken Marks, Vice President, Global Channels di SentinelOne. “In collaborazione con il nostro solido ecosistema di partner, SentinelOne sta offrendo una piattaforma di sicurezza AI realizzata per proteggere l’intera azienda e siamo orgogliosi di ricevere ancora una volta un riconoscimento da CRN per i risultati da noi raggiunti“.

    CRN cybersecurity security 100 SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.