• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»ServiceNow inaugura due data center, a Milano e a Roma

    ServiceNow inaugura due data center, a Milano e a Roma

    By Redazione LineaEDP02/10/2024Updated:02/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’apertura dei due data center italiani ServiceNow potrà continuare a supportare la business transformation a tutti i settori

    ServiceNow

    Il nostro Paese sta registrando un incremento importante dell’economia digitale e, per questo motivo, ServiceNow, la piattaforma AI per la business transformation, aumenta gli investimenti dedicati alle infrastrutture data center in tutta l’area EMEA e con due nuovi data center a Milano e Roma. L’investimento mira a soddisfare la crescente domanda nella regione e contribuisce ad aumentare l’agilità dei clienti, ne migliora la produttività e permette loro di lavorare meglio, grazie a una infrastruttura altamente innovativa. I data center saranno a disposizione dei clienti ServiceNow alla fine di ottobre.

    ServiceNow accelera la trasformazione delle imprese

    Con 1,9 miliardi di euro investiti in infrastrutture digitali e cloud nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, le aziende italiane stanno adottando sempre più soluzioni cloud per promuovere l’efficienza e il time-to-value. Secondo uno studio condotto da NetConsulting Cube sulla situazione del cloud in Italia, i principali vantaggi che le organizzazioni vogliono ottenere con la migrazione al cloud sono: flessibilità e scalabilità delle risorse, business continuity, agilità e velocità di sviluppo delle applicazioni. Lo studio ha inoltre rilevato che i data center sul territorio italiano sono particolarmente apprezzati perché forniscono maggior resilienza aziendale. Secondo il campione, anche la conformità normativa e la riduzione della latenza sono tra i motivi principali per cui è importante avere un cloud in Italia.

    L’apertura dei due data center a Milano e Roma continuerà a supportare la business transformation in tutti i settori, espandendo la capacità del servizio cloud di ServiceNow in Europa, Medio Oriente e Africa per tutti quei i clienti e partner che hanno sede in Italia o attività nell’intera regione.

    Negli ultimi dieci anni, ServiceNow Italia e il suo ecosistema di partner sono cresciuti in modo significativo e, oggi, oltre l’85% delle principali organizzazioni del Paese quotate in borsa collabora con l’azienda. Una vasta comunità di esperti globali e specialisti locali lavora già con clienti di tutti i settori, tra cui Lavazza e Amplifon, con l’obiettivo di guidare le loro trasformazioni strategiche grazie alla piattaforma AI nel cloud di ServiceNow.

    Dichiarazioni

    “Grazie alla nostra piattaforma AI e alla maggiore capacità cloud che offriamo con due nuovi data center, siamo in grado di supportare ancora di più il rapido ritmo di trasformazione che sta vivendo l’economia italiana e ne siamo entusiasti”, afferma Filippo Giannelli, AVP Italy and Israel at ServiceNow. “Il cloud italiano di ServiceNow faciliterà ulteriormente la transizione digitale delle aziende e migliorerà la competitività del nostro crescente ecosistema di partner e clienti, sia nel settore pubblico sia privato”.

    data center data center italiani ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.