• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Data center italiani: ecco perché scegliere la Puglia

    Data center italiani: ecco perché scegliere la Puglia

    By Redazione LineaEDP02/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della fiera “Smart Building Levante” di Bari verranno illustrate tutte le potenzialità della Regione come sito ideale per i nuovi data center

    data-center

    La Puglia si candida ad ospitare i nuovi data center italiani. La regione può rappresentare infatti la location ideale per queste strutture, che garantiscono il funzionamento costante di apparecchiature informatiche, sistemi, reti e servizi a supporto delle attività digitali delle imprese, grazie soprattutto all’elevata produzione di energia da fonti rinnovabili, eolica e solare, attualmente utilizzata solo in parte. La proposta sarà lanciata in occasione dell’evento “Mediterranean Data Center Meeting”, che si svolgerà il 15 novembre a Bari nell’ambito di “Smart Building Levante 2024”, terza edizione della fiera biennale internazionale sull’impiantistica e l’edilizia nell’area del Mediterraneo, in programma nei giorni 14 e 15 novembre alla Nuova Fiera del Levante. Il mercato dei data center è infatti in grande crescita in Italia: secondo i dati dell’Italian Datacenter Association (IDA), gli investimenti triplicheranno dagli 1,6 miliardi di euro del periodo 2019-23 ai 4,8 miliardi nel 2024-28, in un settore che conta oggi 28mila posti di lavoro.

    Qualche anticipazione sul “Mediterranean Data Center Meeting”

    Il programma del “Mediterranean Data Center Meeting” si aprirà nella mattinata di venerdì 15 novembre con un intervento introduttivo dell’on. Giulia Pastorella, membro della IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati. La prima sessione proseguirà con un panel su “I punti di forza della Regione Puglia come hub di data center sostenibili”, a cui parteciperanno rappresentanti della Regione Puglia, di Confindustria Puglia, del Distretto Pugliese “La nuova energia” e del Politecnico di Bari. Seguirà poi un panel su “La progettazione dei nuovi data center”, con gli interventi di relatori dell’Università di Bari e delle aziende DBA PRO, EAE e Lombardini22. Nel pomeriggio, la seconda sessione si aprirà con il panel su “I data center di nuova generazione: verso la sostenibilità” con la partecipazione di esperti dell’Italian Datacenter Association (IDA), a cui seguirà il panel conclusivo su “Tecnologie e soluzioni per i data center di ultima generazione” con gli interventi di relatori delle aziende ACMEI, MCM, Schneider e Vertiv.

    La fiera “Smart Building Levante 2024” è organizzata da Pentastudio e Nuova Fiera del Levante con la partnership di MIBA-Milan International Building Alliance di Fiera Milano. Nell’ambito della manifestazione, si svolgeranno altri eventi speciali: la seconda edizione della “Bari Smart City Conference”, evento di alto profilo scientifico organizzato in collaborazione con il Politecnico di Bari sul tema “Present and future of Mediterranean cities” (13 e 14 novembre presso il Politecnico di Bari e la Nuova Fiera del Levante); un workshop sull’hospitality con edifici NZEB (Nearly Zero Energy Building), cioè a consumo energetico quasi nullo, realizzato in collaborazione con l’intera filiera pugliese; e l’area “Keep Zero – Costruire per il clima”, realizzata in collaborazione con ANCE Puglia, riguardante l’innovazione nel campo dell’edilizia e dell’industrializzazione del manufatto edilizio.

    Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitare il sito di Smart Building Levante.

    Dichiarazioni

    “La Puglia si propone come sito ideale per i nuovi data center, offrendo una location che garantisce un approvvigionamento sicuro di energia verde, capace di rendere carbon neutral ed ecologicamente sostenibile una delle infrastrutture più energivore”, conferma Luca Baldin, Manager della fiera Smart Building Levante. “È un’opportunità che andrebbe colta senza indugi, anche perché la regione pugliese rappresenta uno snodo centrale per i più importanti cavidotti sottomarini nell’asse Nord-Sud e Est-Ovest, ospita importanti università e centri di formazione tecnica, ha una bassa densità abitativa con numerose aree idonee per i data center e le power unit e infine è l’unica area del Mediterraneo Orientale con basso pericolo sismico”.

    Data Center Green data center italiani Regione Puglia Smart Building Levante Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.