• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Con ServiceNow Virtual Agent risposte personalizzate direttamente su chat

    Con ServiceNow Virtual Agent risposte personalizzate direttamente su chat

    By Redazione LineaEDP04/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova tecnologia di dialogo per bot migliora le esperienze dei clienti con interazioni più naturali e risposte automatizzate in tempo reale

    ServiceNow ha presentato Virtual Agent, la soluzione che risolve al volo le richieste degli utenti.
    La soluzione, progettata per migliorare le esperienze dei clienti e dei dipendenti completando rapidamente il lavoro attraverso interazioni più naturali e risposte automatizzate in tempo reale, gestisce le richieste dei dipendenti o dei clienti sfruttando la piattaforma Now Platform.

    In questo modo, il Virtual Agent consente di creare un modello di conversazione potente e nativo all’interno della Now Platform permettendo ai clienti di sviluppare una vasta gamma di conversazioni intelligenti sui servizi, da una rapida domanda a un’intera interazione di business, attraverso una piattaforma di messaggistica di loro scelta.

    Un agente virtuale intelligente in azione
    ServiceNow Virtual Agent fornisce risposte personalizzate basate sul contesto. Ad esempio, quando un dipendente richiede un nuovo telefono, la chat conosce già quale piano e operatore telefonico ha il dipendente. Questo velocizza l’attività e crea un’esperienza di servizio personalizzata.

    Virtual Agent consente inoltre alle aziende di rispondere più rapidamente con conversazioni istantanee e interattive, all’interno di un modello scalabile in grado di adattarsi ai periodi di punta. La soluzione permette al personale di avere più tempo per svolgere lavori di maggior valore. ServiceNow stima, infatti, che Virtual Agent sia in grado di gestire fino al 20% delle interazioni di routine. Attraverso interazioni self-service, clienti e dipendenti si ritrovano in luoghi familiari, tramite i chat client Microsoft Teams, Slack o ServiceNow. Virtual Agent raccoglie, infatti, richieste e conversazioni in un formato di messaggistica.

    Virtual Agent sarà disponibile nella prossima release di prodotto ServiceNow.

    Grazie all’acquisizione di Parlo, ServiceNow potrà offrire maggiori capacità di comprensione del linguaggio naturale (NLU) ai suoi agenti virtuali, nel prossimo anno.
    Con la versione base di Virtual Agent sarà possibile risolvere le richieste IT, HR e Customer Service con conversazioni Out-of-the-Box.

     

     

    chatbot linguaggio naturale (NLU) ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come insegnare ai bambini a essere prudenti online

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.