• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SIA rafforza l’offerta di cybersecurity di Indra

    SIA rafforza l’offerta di cybersecurity di Indra

    By Redazione LineaEDP09/01/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione, un team di oltre 1.000 esperti per proporre un’offerta congiunta comprensiva di gestione identità e accessi e protezione dati

    Cybersecurity-servicenow-asset a rischio

    Indra ha acquisito SIA, società spagnola specializzata in servizi di cybersecurity con un prodotto proprietario e capacità scalabili per la fornitura di servizi e lo sviluppo di soluzioni avanzate di cybersecurity.

    La società, che ha una base clienti diversificata e stabile con oltre 10.000 progetti di sicurezza ed è il leader in Spagna nelle soluzioni di identità e firma elettronica, porta con sé una previsione 2019 di margine EBIT del 9% con ricavi stimati superiori a 60 milioni di euro e una crescita delle vendite annue accumulate di oltre il 15% negli ultimi due anni.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Cristina Ruiz, direttore generale di Minsait, la società che raggruppa il business dell’Information Technology di Indra: «L’integrazione di SIA e il business cybersecurity di Indra crea un leader altamente specializzato in questo mercato, con un’offerta ampia e integrata e con una presenza transnazionale in grado rispondere alle minacce globali. La nuova entità sarà supportata da oltre 1.000 professionisti altamente qualificati ed esperti in cyber-security, composto da team di consulenza specializzati in diverse aree complementari. Questa leadership e l’ambizione di crescita conferiscono alla somma di Indra e SIA un’elevata capacità di acquisire talenti».

    In tal senso, con quest’ultima acquisizione, Indra intende posizionarsi come partner, con un alto livello di specializzazione e autonomia, delle aziende e istituzioni per quanto riguarda la protezione delle infrastrutture critiche dei Paesi, sia private che pubbliche, compresa la sezione della cyber-difesa.

    Non a caso, solo in Italia, il settore della cybersecurity, con una crescita del 12,2% e oltre 1 miliardo di euro di volume di business, è tra gli abilitatori che sta trainando la crescita del mercato digitale nel Paese, secondo Anitec-Assiform. L’offerta congiunta, data dalla somma delle attività di cybersecurity di Indra e SIA, si posiziona come una piattaforma in grado di capitalizzare le buone prospettive di questo mercato, inserito in un settore in trasformazione, con un alto livello di domanda, in costante crescita e ancora molto frammentato in Europa.

    La nuova entità nata dalla fusione vede Luis Álvarez nel ruolo di amministratore delegato, che seguirà l’integrazione e il piano di crescita nazionale e internazionale dei prossimi anni. Luis Álvarez ha una vasta esperienza nel settore, avendo in passato ricoperto ruoli di prestigio in aziende tecnologiche al servizio di grandi clienti con una forte presenza internazionale.

    Per Enrique Palomares, fondatore di SIA: «È una soddisfazione personale e professionale avere realizzato con il nostro team, per 30 anni, un’azienda della reputazione di SIA. Sono molto grato ai nostri clienti e ai nostri professionisti. SIA e Indra condividono la stessa visione del mercato della cybersecurity e hanno la volontà e il talento per creare un leader globale. La combinazione di entrambe le organizzazioni ci pone in una posizione unica sul mercato, che permetterà di soddisfare le esigenze dei nostri clienti e professionisti».

    Focus sulle aree di specializzazione

    L’offerta congiunta di SIA e Indra è rafforzata dall’elevata complementarità della base clienti e del business, con importanti aree di specializzazione, quali:

    Soluzioni per la gestione dell’identità e degli accessi legate alla governance del ciclo di vita delle identità aziendali (clienti, dipendenti, dispositivi ecc.).

    La firma elettronica (eSign). Soluzioni e servizi cloud per la firma elettronica e la certificazione legale dei documenti firmati. L’entità congiunta trova la possibilità di commercializzare il prodotto SIA in nuove regioni (Messico, Colombia, Italia, tra gli altri) attraverso la piattaforma e l’esperienza di Indra. Allo stesso modo, la complementarità delle capacità di Indra con la proprietà delle soluzioni di firma e identità di SIA elimina la necessità di ricorrere a prodotti di terze parti.

    La gestione integrata dei rischi per i processi decisionali.

    La sicurezza delle infrastrutture. Protezione delle infrastrutture critiche (reti, banche dati e Information Technology delle imprese).

    La gestione delle minacce e delle vulnerabilità. Soluzioni e servizi per identificare, valutare e mitigare i punti deboli della sicurezza e le risposte agli incidenti.

    La combinazione della piattaforma di anomalie di Indra con il servizio di operazioni delle frodi di SIA per affrontare l’identificazione di azioni fraudolente (applicato, ad esempio, a PSD2, il regolamento europeo sui servizi di pagamento elettronico).

     

     

     

    cybersecurity Indra SIA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.