• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    • Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust
    • Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3
    • L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI
    • Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
    • Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready
    • Archiva Group digitalizza i processi per la gestione delle operazioni Import ed Export e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Software-Defined Storage: novità da DataCore

    Software-Defined Storage: novità da DataCore

    Di Redazione LineaEDP26/05/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Miglioramenti nel Parallel I/O, controlli più granulari della Quality of Service (QoS), supporto certificato ai VVOL e costo più contenuto dello storage di massa

    Annunciati da DataCore importanti miglioramenti delle prestazioni di due dei suoi prodotti: la piattaforma DataCore SANsymphony Software-Defined Storage (SDS) e DataCore Hyper-converged Virtual SAN. Oltre a includere le più recenti innovazioni della tecnologia di Parallel I/O di DataCore, i nuovi aggiornamenti comprendono una maggiore integrazione dell’hypervisor; il supporto certificato ai VVOL; un sistema di monitoraggio delle prestazioni più ricco; strumenti per la creazione di grafici e per la pianificazione della capienza; controlli più granulari della Quality of Service (QoS) e degli accessi; e opzioni per lo storage di massa a costo più contenuto. 

    “EMA aveva già riconosciuto DataCore come Best Enterprise Solution for Software-Defined Storage, e la nostra ricerca ha evidenziato che la loro recente ottimizzazione tramite Parallel I/O riduce in modo consistente i costi di server e storage,” ha detto Jim Miller, senior analyst di Enterprise Management Associates (EMA). “Con quest’ultima versione software stanno alzando ulteriormente l’asticella.” 

    La tecnologia DataCore Parallel I/O e le soluzioni software capaci di adattarsi alle applicazioni sfruttano al massimo le potenzialità finora inespresse di server e storage per vincere le sfide dell’infrastruttura dati e migliorano l’IT per focalizzarsi su applicazioni e servizi a supporto dell’azienda. Le soluzioni DataCore rivoluzionano aspetti come prestazioni, risparmi sui costi e miglioramenti di produttività che le aziende possono ottenere dai server e dallo storage dei dati, offrendo maggior valore, prestazioni senza paragoni, disponibilità e semplicità. 

    “Le nostre collaudate soluzioni sono già state testate da migliaia di clienti di tutto il mondo, confermando – tra i tanti notevoli benefici – il nuovo record nel rapporto prezzo/prestazioni, i tempi di risposta più veloci, elevata disponibilità di livello enterprise e il più basso Total Cost of Ownership,” ha detto Robert Bassett, Vice President of Engineering in DataCore. “Le nuove funzionalità dell’ultima versione software aprono la porta a un numero ancora più elevato di casi d’uso, come virtualizzazione dei cluster su più ampia scala, storage di database, applicazioni ERP, sistemi finanziari transazionali online e cloud enterprise. I nostri clienti sono pronti a implementare il software più recente in ambienti convergenti, iper-convergenti e SAN, così come nelle cloud private e ibride, per vincere le più urgenti sfide dello storage.”

     

     

    DataCore DataCore Hyper-converged Virtual SAN DataCore Parallel I/O SANsymphony Software-Defined Storage (SDS) Software-Defined Storage
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023

    Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity

    06/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare