• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Teradata e Cisco insieme per le Smart city

    Teradata e Cisco insieme per le Smart city

    By Redazione LineaEDP06/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli analytics di Teradata integrati a Cisco Kinetic for Cities forniscono una soluzione per erogare servizi più efficienti

    smart city

    Teradata sta collaborando con Cisco per offrire una soluzione di trasformazione digitale focalizzata sulle smart city.

    Grazie all’integrazione di Cisco Kinetic for Cities, ossia la piattaforma IoT di Cisco, con Teradata Analytics Platform, la soluzione messa a punto in maniera congiunta aiuterà le città a diventare più smart e maggiormente connesse.

    Un potente sistema per uno scambio integrato di dati
    La piattaforma Cisco Kinetic for Cities eccelle, infatti, nella raccolta, aggregazione e normalizzazione dei dati in tempo reale e in tutta sicurezza attraverso le reti cittadine. A sua volta, Teradata, che è tra le prime aziende focalizzate sugli enterprise analytics a integrarsi con questa piattaforma, garantirà una gestione intelligente dei dati – come la loro l’analisi, la gestione continuativa del loro ciclo di vita e il loro arricchimento – capace di fornire informazioni strategiche alle città e alle comunità.

    Sarà, dunque, possibile fornire alle città intelligenti potenti strumenti per aumentare l’efficienza, rafforzare la sicurezza pubblica, fornire migliori servizi ai cittadini e generare nuove fonti di reddito.

    Combinando i dati raccolti in tempo reale dai sensori con altre informazioni, come i dati dei sistemi di pagamento, il sentiment dei cittadini e le applicazioni analitiche, Teradata è, infatti, in grado di fornire analisi prescrittive e predittive, oltre a generare visualizzazioni di facile comprensione che aiutano i city manager a prendere decisioni migliori, più informate e perciò più adeguate. Questa soluzione integrata potrebbe, ad esempio, rilevare automaticamente problemi di sicurezza e generare allarmi in automatico, individuare i colli di bottiglia del traffico e ottimizzare il funzionamento di semafori e pannelli informativi per ridurre la congestione o valutare le alternative di percorso possibili scegliendo l’opzione migliore per abbreviare i tempi di percorrenza dei veicoli di emergenza.

    Una volta aggregati i dati, i clienti che utilizzano gli analytics di Teradata possono sfruttare le informazioni contestualizzate ottenute per gestire la pianificazione, la monetizzazione e gli sforzi di sviluppo economico più ampi che mantengono le città vivibili, sostenibili e resilienti.

    Analytics Platform cisco IoT Smart City Teradata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.