• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Teradata lancia la sua Analytics Platform

    Teradata lancia la sua Analytics Platform

    By Redazione LineaEDP03/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Consente di usare il proprio ambiente di analisi preferito beneficiando di un numero di strumenti e tecniche analitiche più ampio che mai

    Si chiama Teradata Analytics Platform la nuova piattaforma annunciata da Teradata per consentire agli utenti di un’organizzazione di utilizzare i propri strumenti e linguaggi preferiti per eseguire analisi in modo scalabile e sui più diversi tipi di dati.

    Messa a punto dallo specialista in soluzioni per gestione e analisi dei dati, l’ultima nata incorpora i motori Analytics vicino ai dati ed elimina la necessità di spostare i dati consentendo – di fatto – di eseguire le analisi su dataset più grandi e con maggiore velocità e frequenza.

    Addio a costosi strumenti e approcci separati in silos
    All’interno di Teradata Analytics Platform è, infatti, incorporata una vasta scelta di funzioni e motori analitici, nonché gli strumenti e i linguaggi preferiti da ogni utente per i più diversi tipi di dati.

    PARTNERS_release_TDAnalyticsPlatform_graphicDiventa così possibile beneficiare di un numero di strumenti e tecniche analitiche più ampio che mai. Ad esempio, la previsione di un guasto di un componente – che può avere ricadute sulla distribuzione costante e affidabile di energia per le imprese e gli utenti residenziali – richiede l’analisi e il monitoraggio dei dati provenienti da diverse fonti tra cui dati meteo, dati di controllo delle utility, dati sull’interruzione dell’energia, dati dei trasformatori e dei contatori smart, dati di utilizzo e informazioni sull’asset inclusa la posizione. L’analisi di tutti questi dati così disparati può richiedere un’ampia varietà di strumenti e tecniche, costringendo l’analista a “fare uno slalom” tra linguaggi, formati di dati, interfacce utente e sistemi completamente diversi. I dati rilevanti devono anche essere integrati e spostati in tutti i sistemi. Con Teradata Analytics Platform molti di questi passaggi scompaiono o possono essere integrati in un unico ecosistema, che può anche facilmente supportare dati grezzi provenienti da altre fonti.

    Grazie al suo utilizzo, all’interno di un singolo flusso di lavoro, gli utenti possono muoversi tra le interfacce e gli strumenti più comuni, inclusi quelli commerciali e open source. Il risultato sono informazioni migliori, più veloci da ottenere e più precise, basate su tutti i dati a disposizione e non su un sottoinsieme.

    Ancora breve l’attesa
    Disponibile entro la fine dell’anno
    con il motore analitico Aster, per consentire ai data scientist di eseguire una vasta gamma di tecniche avanzate per preparare e analizzare i dati in un singolo flusso di lavoro, velocemente e in modo scalabile, Teradata Analytics Platform includerà in futuro i principali motori come Spark, TensorFlow, Gluon e Theano per fornire un accesso rapido e facile a una gamma completa di algoritmi, inclusi quelli per l'intelligenza artificiale e il deep learning.

    Parte di Teradata Everywhere, un modo flessibile, agile e scalabile per garantire un elevato rendimento degli investimenti, limitandone il rischio, Teradata Analytics Platform punta a consentire alle aziende di fare oggi – senza timore – grandi passi avanti sapendo che i loro investimenti finanziari, in architetture e in sviluppo di applicazioni sono protetti.

     

     

     

     

    Teradata Teradata Analytics Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.