• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Var Group investe nella Blockchain e nell’IoT ed entra nel capitale di APIO

    Var Group investe nella Blockchain e nell’IoT ed entra nel capitale di APIO

    By Redazione LineaEDP18/08/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo, siglato dopo una collaborazione iniziata due anni fa, ha portato alla diffusione di Trusty, piattaforma blockchain dedicata al settore agroalimentare

    Trusty_VarGroup

    Var Group, operatore di riferimento in Italia nel settore dei servizi e delle soluzioni ICT per le imprese, parte del gruppo SeSa S.p.a, quotato sul segmento Star di Borsa Italiana, ha siglato una partnership con APIO. L’accordo, che prevede l’acquisizione del 10% grazie alla sottoscrizione di un aumento di capitale, è finalizzato ad integrare le competenze della start up in ambito Blockchain e IoT nell’offerta Var Group.

    Apio è nata nel 2014 per volontà di un gruppo giovanissimi studenti dell’Università Politecnica delle Marche. Poco più che ventenni hanno iniziato a dar vita a progetti innovativi con l’obiettivo di fornire competenze e know how in ambito IoT. Due anni fa il giovane team ha incontrato sulla propria strada Var Group ed è nata una collaborazione prolifica, sia dal punto di vista dello sviluppo di una proposta innovativa in ottica Blockchain, sia dal punto di vista delle opportunità commerciali.

    In questi due anni sono state realizzate soluzioni per il monitoraggio IoT nel settore energetico e in ambito industria 4.0. Tali soluzioni riuniscono l’esperienza di Apio, maturata con le maggiori aziende ed enti di ricerca nel panorama nazionale, nello sviluppo di soluzioni IoT integrate con l’Intelligenza artificiale e la Blockchain, e le competenze della Divisione Digital Process Var Group, che, da anni, realizza progetti di digitalizzazione per le imprese di produzione industriale.

    Ma è sul fronte della Blockchain che la collaborazione ha dato i risultati più importanti, grazie alla sinergia con la Divisione dedicata Var Group BlockIT. La partnership ha infatti portato alla diffusione di uno dei più innovativi progetti di Blockchain per il settore Food & Beverage. Si tratta di Trusty, la soluzione per la tracciabilità dei dati della filiera alimentare nata in seno ad Apio, che, grazie al lavoro di team con Var Group, è stata diffusa nel mercato italiano e portata su tecnologia IBM Food Trust. Trusty valorizza l’eccellenza di uno dei comparti più importanti per la nostra economia, promuovendo la trasparenza dei prodotti alimentari acquistati. L’origine e tutta la filiera di produzione fino alla distribuzione, viene tracciata ed è accessibile al consumatore, attraverso una semplice etichetta QRcode.

    Con Trusty, Apio e Var Group hanno dato vita a progetti di innovazione concreti, come quello realizzato da Colli del Garda, azienda produttrice di prosciutti che garantisce così l’origine DOP dei suoi prodotti distribuiti in tutta Italia.

    “Siamo orgogliosi di accogliere nel gruppo questa realtà così brillante. L’operazione con Apio accelera il percorso

    Francesca Moriani
    Francesca Moriani

    di partnership intrapreso insieme, per esplorare le soluzioni più innovative in ambito IoT e Blockchain. Con i giovani fondatori di Apio ho condiviso una grande visione del business e dell’innovazione. Abbiamo cominciato a confrontarci sulle opportunità di digitalizzazione dei principali settori del Made in Italy, e abbiamo iniziato subito a collaborare. – dichiara Francesca Moriani, Ceo di Var Group – Questa operazione conferma la fiducia che Var Group nutre nei confronti dei giovani talenti, fondamentali portatori di competenze e di innovazione che, grazie alla sinergia col Gruppo, si trasformano in valore per il business delle aziende-.

    “Il nostro obiettivo è mettere le nostre competenze al servizio dell’innovazione delle imprese. Per questo ci siamo sempre definiti venture builder. – spiegano Alessandro Chelli e Lorenzo Di Berardino Ceo e fondatori di Apio – Offriamo know how per lo sviluppo di progetti, lavorando in partnership con le aziende che diventano clienti e, a volte, investitori. Così abbiamo conosciuto Var Group e, fin da subito, è nata una naturale intesa. Siamo lieti di sancire con questo accordo una collaborazione già attiva che ci porterà a progettare soluzioni per sostenere la competitività delle imprese italiane”.

    Apio Blockchain IoT VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.