• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»VMware estende la Digital Foundation a Edge e IoT

    VMware estende la Digital Foundation a Edge e IoT

    By Redazione LineaEDP29/08/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altre novità presentate durante il VMworld 2018 US

    Logo fondo bianco_VMware

    Durante il VMworld 2018 US, VMware ha articolato il proprio approccio all’Edge Computing. VMware sta sviluppando un framework che estende gli ambienti ibridi e multi-cloud fino all'edge. Mentre il mondo dell’ edge computing e dell'IoT diventa più distribuito, miliardi di dispositivi connessi richiedono livelli crescenti di elaborazione all’edge, che deve essere protetto, gestito e automatizzato. VMware aiuterà i clienti fornendo intelligenza locale e computing dal data center al cloud fino all’edge, basati sugli investimenti di rete di VMware.

    VMware semplifica la complessità e la sicurezza dell'infrastruttura IoT ed edge per consentire ai clienti di concentrarsi sulla realizzazione di applicazioni per la propria attività piuttosto che sull'infrastruttura sottostante. Per farlo, VMware utilizza tre modi:

    • Controllo e semplificazione della strategia edge dei clienti: consente ai clienti di estendere le proprie basi digitali cloud ibride ai massimi livelli, eseguire le proprie applicazioni ovunque su una varietà di piattaforme
    • Migliore sicurezza, connessione e gestione dei costi edge dei clienti: consente ai clienti di proteggere, scalare e gestire meglio i punti terminali di IoT e edge computing
    • Accelerazione e scalabilità dell'innovazione dei clienti: consente ai clienti di accelerare e scalare, migliorando la delivery e l'adozione di applicazioni e soluzioni edge e IoT

    L'ampio portafoglio di tecnologie ibride cloud, multi-cloud e cloud nativo di VMware, combinato con uno sforzo mirato verso nuove tecnologie all'avanguardia, mira a portare ai clienti – compresi le operations, l'IT o gli sviluppatori, la potenza del cloud con funzionalità critiche per l’edge, abilitate da VMware NSX SD-WAN con tecnologia VeloCloud. Inoltre, Project Dimension, un'anteprima della tecnologia VMware presentata nella sessione generale di lunedì, estenderà VMware Cloud al data center e all’edge. Project Dimension unirà VMware Cloud Foundation, in un form factor iperconvergente, con un piano di controllo cloud per fornire un'infrastruttura Software-Defined Data Center come servizio end-to-end, gestito da VMware. Project Dimension semplifica drasticamente la complessità operativa e i costi a livello di data center ed edge e offre sicurezza e isolamento integrati, consentendo ai clienti di concentrarsi sull'innovazione e differenziare le proprie attività. 

    Le tecnologie Dell e VMware hanno una visione condivisa per aiutare i clienti comuni a navigare e ottimizzare l'edge computing e l'IoT. Le due aziende hanno ora l’unico obiettivo di accelerare le soluzioni edge e IoT e fornire soluzioni IoT mirate insieme e con i partner, per supportare i clienti dall’edge, dal core al cloud.

    Soluzione IoT di tecnologie Dell per la sorveglianza

    Dell Technologies ha annunciato oggi la soluzione IoT per la sorveglianza, progettata per accelerare i tempi di realizzazione del ritorno sull'investimento con flessibilità e personalizzazione. Risultato dell'innovazione IoT da parte di Dell Technologies nel suo insieme, nonché di VMware, questa soluzione in bundle include VMware Pulse IoT Center e VMware Software-Defined Data Center per raccogliere e analizzare i dati all’edge.

    VMware Pulse IoT Center 2.0 – Gestione per Device Edge

    VMware Pulse IoT Center 2.0, la soluzione di gestione dell'infrastruttura IoT di VMware, offrirà funzionalità aggiornate progettate per fornire ai clienti una gestione più ampia, operazioni più intelligenti, innovazione più rapida e protezione migliore. Nel loro insieme, queste nuove funzionalità supporteranno implementazioni IoT più grandi – centinaia di migliaia di dispositivi IoT – con supporto SaaS e funzionalità di sicurezza aggiuntive.

    I clienti saranno in grado di utilizzare VMware Pulse IoT Center come soluzione locale o SaaS in base alle proprie esigenze. I servizi SaaS saranno ospitati dai partner VMware e VCPP. Inoltre, saranno disponibili API RESTful per funzionalità per l'integrazione di clienti e partner, migliorando l’estensione. Infine, i clienti saranno in grado di sfruttare l'accesso degli utenti role-based e l'accesso limitato multi-tenancy per diverse organizzazioni e casi d'uso.

    Funzionalità aggiuntive si concentrano sulla facilità d'uso, sulla gestione semplificata e sul controllo potenziato:

    • Registrazione più semplice e più sicura: funzionalità di registrazione e configurazione low-touch
    • Gestione del sistema più avanzata: possibilità di eseguire la configurazione del gateway tramite il framework di azioni (sshd, porta di attivazione / disattivazione, tabella degli indirizzi IP, ecc.) E fornire aggiornamenti completi del firmware e del BIOS per i gateway selezionati
    • Avvisi e notifiche migliorati: ora è possibile ricevere nuovi e migliorati sistemi di allerta su singoli oggetti gestiti o gruppi di notifiche di oggetti gestiti su avvisi tramite l'integrazione di e-mail e SMS o API in un sistema di terze parti
    • Aggiornamenti over-the-air (OTA) avanzati: i clienti possono avere un controllo più granulare su pianificazione OTA, attivazione, stato avanzamento, tipo di pacchetto e gestione degli errori


     

     

    digital foundation edge IoT vmware VMworld 2018 US
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.