• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»“Women for Intelligent Experiences”: SAP in prima linea per le donne

    “Women for Intelligent Experiences”: SAP in prima linea per le donne

    By Laura Del Rosario14/10/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    “Women for Intelligent Experiences. Una nuova prospettiva sull’innovazione e sull’economia dell’esperienza” è il talk che si tiene in occasione di SAP NOW. Un evento di analisi e confronto sull’evoluzione della nostra società e della nostra cultura nell’era della trasformazione digitale e dell’automazione della conoscenza

    business woman

    Nell’ambito delle neuroscienze e delle scienze cognitive si ricerca e studia se oggi, nell’era della economia dell’esperienza e della trasformazione digitale, esistano differenze di genere che agiscono in modo positivo sul progresso della società e sul benessere dell’individuo.

    A partire da questa premessa, SAP Italia in collaborazione con l’Associazione Women&Technologies ha organizzato un talk durante SAP NOW per ampliare la riflessione, che all’evento viene condotta sui cambiamenti che l’innovazione tecnologica porta con sé, in direzione dell’impatto che una maggiore presenza femminile può avere sull’impresa e sulle organizzazioni, più in generale.

    Il supporto delle donne

    Per questo, ha invitato imprenditrici, scienziate, startupper, manager che operano nel campo dell’innovazione e che negli anni si sono distinte e distinti per il contributo offerto allo studio di queste tematiche; insieme, possono offrire un osservatorio privilegiato sugli scenari che ci aspettano nel prossimo futuro.

    Relatrici e relatori di elevato profilo che per le rispettive esperienze contribuiscono a comporre un quadro unico e interessante sui temi della trasformazione e dell’automazione della conoscenza nell’era digitale anche nella declinazione di genere.

    “In SAP crediamo che aumentare e valorizzare la componente femminile significhi arricchire le organizzazioni nella loro globalità, dai processi aziendali alla gestione dei talenti, dalla cultura manageriale allo sviluppo del business. Per influire positivamente sull’evoluzione della società, dell’economia, della cultura”, commenta Luisa Arienti, Amministratore Delegato SAP Italia. “Abbiamo, quindi, promosso questo evento con Women&Technologies, l’Associazione fondata e guidata da Gianna Martinengo con cui collaboriamo da anni, per elevare il dibattito e l’analisi su questo tema grazie alla presenza di imprenditrici e studiose che partono da un approccio scientifico ed esperienziale, per noi fondamentale”.

    Women for Intelligent Enterprices

    Il talk “Women for Intelligent Experiences“ si tiene in occasione di SAP NOW, l’evento che SAP Italia organizza il 16 ottobre per la business community sui temi di maggiore attualità per l’economia e l’innovazione digitali.

    Partendo dai contenuti chiave di SAP NOW – l’economia dell’esperienza e le tecnologie che la rendono possibile – il talk si focalizza sul ruolo fondamentale che le persone e in particolare le donne stanno avendo in questo cambiamento, per offrire al pubblico nuovi spunti di riflessione.

     

    SAP SAP NOW
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.