• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    • I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
    • L’importanza dei regolamenti per i casinò online
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»I CIO chiamati a governare una IT pervasiva

    I CIO chiamati a governare una IT pervasiva

    By Redazione LineaEDP21/10/2023Updated:21/10/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I CIO chiamati a governare una IT pervasiva: lo prevede IDC secondo cui i CIO si stanno muovendo per adattarsi

    I CIO chiamati a governare una IT pervasiva

    I CIO chiamati a governare una IT pervasiva?

    In un’epoca di estrema instabilità geopolitica ed economica, sempre più organizzazioni si stanno rivolgendo alla tecnologia per restare competitive. Il mondo è entrato nell’economia digitale tra ondate di instabilità e le aziende stanno impiegando la tecnologia per difendersi dall’inflazione. Ma anche dalla carenza di personale, dalle sfide operative e dai processi obsoleti.

    I CEO intervistati da IDC indicano che i ricavi derivanti dai prodotti e servizi digitali passeranno a oltre il 40% entro il 2027. Guidare un’azienda digitale è quindi il prossimo passo verso l’impresa del futuro.

    I CIO chiamati a evolversi

    E mentre il business continua a trasformarsi, i CIO si stanno muovendo per adattarsi. Alcuni per ottenere un vantaggio, altri per rispondere a una minaccia esistenziale. Trasformarsi, per i CIO, significa ridefinire le priorità della customer experience digitale ed evolvere verso modelli operativi completamente digitali, verso catene di fornitura più resilienti e verso una maggiore automazione. In questo percorso, la sfida più grande per i CIO è la natura mutevole dei modelli di business digitali, che richiede di essere in grado di fornire un’esperienza cliente senza soluzione di continuità su tutti i canali. Questa sfida comporta un nuovo modo di pensare in termini di utilizzo dei dati e di come la tecnologia può consentire questo cambiamento.

    Questo innalzamento degli imperativi strategici di business ha portato molti CIO a ripensare sia il proprio ruolo che quello dell’organizzazione IT. A riprova di ciò, IDC rivela che il 74% dei dirigenti IT ritiene necessario ridefinire il ruolo del CIO per facilitarne la transizione da leader tecnico a leader strategico del business. Ciò è in gran parte dovuto alla crescente influenza sulla tecnologia da parte degli altri leader aziendali e alla complessità di abilitare e guidare strategie aziendali digitali.

    Entro il 2025, IDC prevede pertanto che il 60% dei CIO accrescerà il proprio ruolo gestendo in modo efficace una IT che IDC definisce pervasiva, che abbraccia cioè LOB e partner dell’ecosistema. L’IT pervasiva comprende l’IT tradizionale, le LOB, i partner dell’ecosistema, i clienti e, in misura crescente, l’intelligenza artificiale, l’apprendimento automatico, l’automazione dei processi robotici e l’analisi intelligente dei dati. La governance dovrà basarsi sulla collaborazione tra CIO, business leader e partner strategici. Stabilire una governance efficace per iniziative IT sempre più diversificate e distribuite sarà un imperativo cruciale per i futuri CIO.

    Appuntamento il 23 novembre a IDC CIO Forum 2023

    Di come i CIO dovranno trovare nuovi modi per governare l’IT mentre i tentacoli della tecnologia digitale si estenderanno sempre più in profondità nell’azienda e nei suoi ecosistemi si parlerà nel corso dell’IDC CIO Forum 2023, che si svolgerà a Milano il 23 novembre presso l’Hotel NH Collection Milano City Life.

    Intitolato “Strategie digital-first per cavalcare l’incertezza”, il CIO Forum 2023 vedrà la partecipazione di analisti IDC, esperti del settore e CIO di aziende italiane e internazionali che porteranno la loro esperienza, e costituirà l’occasione per la platea di CIO e IT manager italiani di approfondire le nuove tendenze tecnologiche, le opportunità di crescita e le opzioni strategiche per disegnare un’efficace strategia di sviluppo nell’economia digitale.

     

    CIO IDC IDC CIO Forum 2023 IT pervasiva
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA

    29/07/2025

    Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT

    28/07/2025

    È Mike Giresi il nuovo Chief Information Officer a livello globale di Vertiv

    11/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.