• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Il CIO come architetto di innovazione

    Il CIO come architetto di innovazione

    By Redazione LineaEDP31/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il CIO evolve da gestore IT a leader strategico, guidando la collaborazione tra dipartimenti e l’innovazione aziendale. L’IDC CIO Forum 2024 di Milano esplorerà queste nuove sfide di leadership

    CIO
    Foto di Buffik da Pixabay

    Nell’attuale contesto economico, in cui le tecnologie digitali ormai pervadono ogni aspetto del business, il ruolo del Chief Information Officer (CIO) si è evoluto significativamente. Il dipartimento IT non è più visto come semplice gestore della tecnologia aziendale, ma come catalizzatore di innovazione e crescita. In questo scenario, il CIO è chiamato a esercitare una leadership strategica, collaborando strettamente con i leader delle diverse linee di business (LOB) per garantire che gli investimenti tecnologici siano allineati agli obiettivi complessivi dell’azienda.

    Per promuovere l’innovazione e ottenere vantaggi competitivi, i CIO devono abbattere i silos organizzativi e favorire una collaborazione trasversale tra le funzioni aziendali. Non si tratta solo di implementare nuove tecnologie, ma di creare un ambiente in cui l’IT diventa un partner strategico per il business, contribuendo a sbloccare l’innovazione, migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare l’esperienza del cliente. In questo senso, il CIO assume un ruolo chiave nel guidare il business verso “la cosa giusta”, ossia un approccio olistico che bilancia strategia, esecuzione, innovazione e stabilità.

    Un elemento cruciale di questa trasformazione è l’adozione di framework di governance solidi che regolamentino l’uso delle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale generativa (GenAI). IDC prevede che entro il 2026, il 50% dei CIO collaborerà con i leader delle LOB per sviluppare strategie di governance federata, promuovendo un’adozione agile e sicura della GenAI. Questa sinergia tra CIO e LOB sarà fondamentale per sfruttare appieno le potenzialità della GenAI nel miglioramento dei processi aziendali e nell’aumento della produttività attraverso l’automazione.

    Il successo dei CIO non dipenderà solo dalla loro capacità di collaborare, ma anche dalla loro abilità di abbracciare stili di leadership paradossali, bilanciando approcci apparentemente contrastanti: strategia ed esecuzione, innovazione e stabilità. Per farlo, i CIO devono implementare processi che consentano un miglioramento continuo e una cultura organizzativa flessibile, capace di adattarsi ai cambiamenti del mercato digitale.

    Questi temi saranno al centro dell’IDC CIO Forum 2024, che si terrà il 26 novembre presso il Magna Pars Event Space di Milano. L’evento, intitolato “Nuove strategie di leadership nell’era digitale”, vedrà la partecipazione di analisti IDC, esperti di settore e CIO di aziende leader a livello italiano e internazionale. Sarà un’opportunità unica per CIO e IT manager di esplorare le tendenze, identificare nuove opportunità di crescita e definire strategie efficaci per competere nell’economia digitale.

    L’evento sarà condotto da Roberta Bigliani e Ornella Urso di IDC, e vedrà il supporto di sponsor come Denodo, Deda Cloud con IBM, IFS, Snowflake, Tanium, TeamViewer, Globant, Infor, Liferay, Mauden con IBM, Cohesity. Exhibitor Cloudflare e ManageEngine.

    Chief Information Officer (CIO) IDC CIO Forum 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.