• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cio»Ilona Simpson è il nuovo CIO EMEA di Netskope

    Ilona Simpson è il nuovo CIO EMEA di Netskope

    By Redazione LineaEDP11/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’ affermato dirigente europeo porta con sè una vasta esperienza da ruoli ricoperti in Porsche, DHL, Adidas ed Aston Martin

    Ilona Simpson, CIO EMEA di Netskope

    Netskope, leader SASE, ha annunciato la nomina di Ilona Simpson (nella foto)  come CIO per l’area EMEA. Con una lunga esperienza nel mondo tecnologico, Ilona opererà dalla Germania e lavorerà a stretto contatto con Neil Thacker, CISO EMEA, supportando i clienti Netskope nella protezione delle loro strategie digitali e nell’implementazione di architetture aderenti al modello SASE.

    Dirigente molto apprezzata, il nuovo CIO EMEA ha precedentemente ricoperto ruoli di CIO e di Senior IT in importanti aziende del settore automotive, supply chain, utilities e dei beni di consumo, tra cui Porsche, DHL, Adidas, Aston Martin e innogy (EON). Ilona, porta in Netskope una conoscenza approfondita del percorso e delle sfide affrontate anche da altri CIO che cercano di rendere le loro strutture organizzative agili e semplici, garantendo al contempo la sicurezza e gestendo minacce e rischi.

    Mike Anderson, Global Chief Digital and Information Officer di Netskope ha commentato: “Abbiamo costruito le nostre infrastrutture in periodi in cui la forza lavoro lavorava prettamente negli uffici e le applicazioni e i dati erano ospitati nei data center. Vogliamo aiutare le aziende a riprogettare i loro ambienti per un modello ibrido di lavorare e per un mondo cloud-first, consentendo in definitiva ai lavoratori di lavorare in modo sicuro e produttivo ovunque essi si trovino. Per farlo, abbiamo bisogno di un gruppo di esperti internazionali che abbiano maturato le stesse esperienze dei nostri CIO. Ilona ha coperto a lungo questo ruolo presso prestigiosi marchi, e siamo incredibilmente entusiasti dell’esperienza che porterà in Netskope e ai nostri clienti in Europa”.

    “In qualità di CIO ho sperimentato in prima persona come la cyber security possa evolvere dall’essere un ostacolo fino a diventare un abilitatore. Ritengo che il cambiamento più importante per raggiungere questo obiettivo sia modificare la relazione tra sicurezza e prestazioni per rimuovere quei compromessi che creano attrito”, ha affermato Ilona Simpson. “In passato mi sono confrontata con altre aziende tecnologiche sui diversi ruoli, ma la visione di Netskope – e l’architettura che ha costruito per dare concretezza a quella visione – rende Netskope diversa. Ogni conversazione che ho avuto con il team di Netskope è stata stimolante. Sin dalla sua fondazione, il ritmo con cui Netskope si è mossa, la brillantezza tecnologica che ha dimostrato e la comprensione del mercato che possiede sono incredibilmente allettanti e alla fine mi hanno portato a realizzare che questa era la squadra di cui volevo far parte”.

    L’anno scorso, Netskope ha raccolto $ 300 milioni in nuovi investimenti, raggiungendo una valutazione post-money di $ 7,5 miliardi oltre alla rapida crescita in un mercato che i principali analisti stimano raggiungerà i 30 miliardi di dollari entro il 2024. L’azienda ha ampliato in modo significativo la propria squadra in EMEA negli ultimi mesi, rafforzando la leadership in quest’area al fine di supportare meglio le organizzazioni locali nel loro viaggio verso SASE.

    Netskope continua anche ad espandere il suo NewEdge Security Private Cloud nel mondo, anche in EMEA. É ora la security cloud privata più grande e con le prestazioni più elevate al mondo. NewEdge offre connettività di livello carrier e servizi di sicurezza in linea in tempo reale, consentendo di implementare la sicurezza all’edge ovunque e ogni volta che è necessario.

    Ilona Simpson Netskope
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Netskope: la sicurezza deve essere unificata

    20/06/2025

    CIO: da Cloudera la ricetta del successo

    03/03/2025

    CIO in bilico tra innovazione e conformità

    28/02/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.