• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2

    Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2

    By Redazione LineaEDP20/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’ottica del cloud per la PA, Consip ha annunciato l’attivazione del nuovo contratto per Servizi applicativi in ottica cloud

    Foto di Pete Linforth da Pixabay

    Dopo l’offerta per la cybersecurity, con l’attivazione del lotto 2 – dedicato ai servizi di demand & PMO – si completa l’offerta cloud per la PA di Consip nell’ambito dell’Accordo Quadro “Servizi applicativi in ottica cloud e PMO ed. 2”, che mette a disposizione delle PA contratti “pronto all’uso” del valore complessivo di 3,2 mld/€, utilizzabili anche per gli acquisti finalizzati alla realizzazione dei progetti del PNRR.

    L’iniziativa si colloca nel Piano delle Gare Strategiche ICT definito da Agid e Dipartimento per la trasformazione digitale ed è rivolta in particolare alle PA Centrali, con l’obiettivo di fornire servizi digitali incentrati sui cittadini e sulle imprese e di favorire la cittadinanza digitale, semplificando e armonizzando la relazione tra le PA, sostenendo la migrazione al cloud e promuovendo l’interoperabilità tra i sistemi pubblici.

    Dopo l’attivazione del lotto 1 per i servizi applicativi, è ora disponibile anche il lotto 2 (valore 210 mln/€), che ha per oggetto servizi di demand e PMO (Program Management Officer), finalizzati a supportare l’Amministrazione nel governo dei servizi applicativi in ottica cloud, quali:

    • Project Management – supporto nella pianificazione, coordinamento e gestione delle attività progettuali.
    • Supporto al Monitoraggio – supporto alla verifica e al monitoraggio delle attività dei contratti inerenti i servizi applicativi.
    • Change Management –  supporto metodologico, progettuale e gestionale per l’attuazione di cambiamenti organizzativi della PA.
    • Demand Management –  supporto finalizzato alla definizione, raccolta e organizzazione delle esigenze progettuali e di evoluzione dei processi connessi ai servizi applicativi.
    • Customer Satisfaction –  servizio di rilevazione e misurazione della Customer Satisfaction, verso l’utente finale, sia interno che esterno, relativamente all’erogazione dei servizi applicativi

    Al pari del Lotto 1, anche il Lotto 2 utilizza l’innovativo meccanismo di attivazione progressiva del valore contrattuale in tranche e di attribuzione di quote per ciascun aggiudicatario (vedi elenco in allegato) tramite il quale gli ordinativi sono indirizzati ai fornitori a rotazione, secondo l’ordine di graduatoria. In questo modo viene garantita alla PA la massima tempestività nell’attivazione dei servizi e ai fornitori l’aumento delle opportunità di mercato.

    Insieme ai contratti Public Cloud Saas, Data management e Digital transformation (già attivi), l’iniziativa “Servizi applicativi in ottica cloud” (nelle sue due edizioni) costituisce un pacchetto di gare Consip per accompagnare la PA nell’evoluzione dei propri sistemi informativi in termini di digitalizzazione dei servizi, dei processi, di evoluzione delle infrastrutture fisiche e immateriali, della sicurezza e della interoperabilità.

    ELENCO AGGIUDICATARI AQ “SERVIZI APPLICATIVI E PMO IN OTTICA CLOUD (ed.2)” – LOTTO 2

    POS. RTI IMPORTO QUOTA AGGIUDICATA SINGOLA TRANCHE
    1 RTI Hspi S.p.A. – Scs Azioninnova S.p.A. – P.R.S. Planning ricerche e studi S.r.l. – Business Changers S.r.l. – S3k security of the third millennium S.p.A. 120 mln/€ 30 mln/€
    2 RTI Intellera Consulting S.p.A. – Deloitte Consulting S.r.l. – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli – Advant S.r.l. 90 mln/€ 22,5 mln/ €
    cloud per la PA Consip lotto 2 PNRR Servizi applicativi in ottica cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025

    Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.