• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Cloudera Observability ottimizza i costi dell’hybrid cloud

    Cloudera Observability ottimizza i costi dell’hybrid cloud

    By Redazione LineaEDP17/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione FinOps perfeziona i consumi di cloud privati e pubblici

    costi-denaro-cloudera-observability-Global Data Protection Index
    Foto di Steve Buissinne da Pixabay

    Cloudera lancia Cloudera Observability, disponibile per tutti i clienti in possesso di Cloudera Data Platform (CDP) in ambienti cloud pubblici o privati. La soluzione Cloudera Observability aggiunge nuove funzionalità all’open data lakehouse implementato con CDP, fornendo insight pratici su dati, applicazioni e componenti dell’infrastruttura al fine di ottimizzare i costi, risolvere automaticamente i problemi e migliorare le prestazioni. La governance finanziaria e FinOps consentono di gestire il budget sulla piattaforma CDP per evitare sforamenti e consentire proiezioni di capacità a fini di pianificazione.

    “Quando si tratta di gestire i carichi di lavoro che operano nel cloud una delle maggiori sfide per le aziende è ottenere una visione globale della spesa per l’infrastruttura e i servizi”, afferma Fabio Pascali, Regional Vice President Italy di Cloudera. “Con Cloudera Observability i nostri clienti ottengono una visibilità senza precedenti su carichi di lavoro e utilizzo delle risorse per controllare e gestire automaticamente gli sforamenti di budget e migliorare le prestazioni”.

    Gli ambienti ibridi e multi-cloud rappresentano il nuovo standard. Con i dati aziendali archiviati sia in sede che potenzialmente su più cloud pubblici, diventa difficile tracciare e gestire il consumo del cloud tra i vari reparti e centri di costo, mantenere la piattaforma stabile e controllata e risolvere i problemi tra queste diverse infrastrutture.

    Cloudera Observability affronta queste sfide. La nuova soluzione consente ai clienti di monitorare, comprendere e ottimizzare le loro implementazioni CDP, grazie all’esperienza decennale dell’azienda nelle soluzioni hybrid data. Inoltre, gli utenti beneficiano di azioni automatiche personalizzabili e precostituite per generare avvisi, evitare proattivamente i problemi e ottimizzare i carichi di lavoro.

    “Molte aziende hanno problemi con i costi del cloud e faticano a ottimizzarne il valore”, sostiene Nitish Mittal, Partner del Gruppo Everest. “L’approccio di Cloudera ai metadati offre agli utenti di CDP un modo per gestirne i costi, coordinare i carichi di lavoro e identificare potenziali sforamenti delle risorse. Questo aspetto diventerà sempre più cruciale per le aziende che desiderano gestire in modo efficace i propri dati nell’ambito del proprio ambiente Cloud”.

    Cloudera Observability è disponibile senza costi aggiuntivi per le sottoscrizioni CDP e aiuta a ottimizzare i data engine più utilizzati, tra cui Hive, Impala e Spark. La versione Premium aggiunge funzionalità di valore, tra cui azioni automatiche personalizzate, insight e risoluzione automatica dei problemi. Il supporto di nuovi data engine e altri componenti della piattaforma verrà aggiunto nel tempo.

    Cloudera Observability è interoperabile con Apache Iceberg, elemento chiave dell’open data lakehouse di Cloudera fornito tramite CDP. Si tratta di un formato di tabella aperto ad alte prestazioni per tabelle analitiche di grandi dimensioni che conferisce affidabilità ai big data, rendendo possibile il lavoro simultaneo di più motori di calcolo.

    L’open data lakehouse di Cloudera aiuta le organizzazioni a eseguire analisi rapide su tutti i dati, strutturati e non, su larga scala. Elimina i silos e consente ai team di dati di collaborare con gli strumenti di loro scelta su qualsiasi cloud pubblico e privato. Cloudera Observability consente di ottenere un risultato più conveniente per l’intera gamma di funzioni della piattaforma CDP, con conseguente miglioramento dell’esperienza degli utenti aziendali. Questo aspetto diventa sempre più importante man mano che le aziende potenziano la gestione a supporto di dati fondamentali per i modelli linguistici di grandi dimensioni e altre iniziative di IA in ambienti ibridi e multi-cloud.

    Cloudera Cloudera Observability
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025

    Peserico cresce con SAP

    13/05/2025

    World Cloud Security Day, che sfide sono chiamate ad affrontare le aziende?

    02/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.