• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Kyndryl: nuovi Servizi Cloud Native

    Kyndryl: nuovi Servizi Cloud Native

    By Redazione LineaEDP16/12/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl, fornitore di servizi di infrastruttura IT , presenta i nuovi servizi Cloud Native per aiutare i clienti ad accelerare il loro percorso di modernizzazione delle applicazioni cloud su larga scala. I Servizi Cloud Native di Kyndryl sono stati sviluppati per consentire ai clienti di migrare, modernizzare e ottimizzare i carichi di lavoro critici in

    NetApp BlueXP: l'esperienza unificata della gestione dei dati per il cloud evoluto

    Kyndryl, fornitore di servizi di infrastruttura IT , presenta i nuovi servizi Cloud Native per aiutare i clienti ad accelerare il loro percorso di modernizzazione delle applicazioni cloud su larga scala. I Servizi Cloud Native di Kyndryl sono stati sviluppati per consentire ai clienti di migrare, modernizzare e ottimizzare i carichi di lavoro critici in ambienti ibridi e multicloud, utilizzando il framework ben progettato insieme alle partnership strategiche con ogni hyperscaler.

    Nel contesto dell’economia globale, la modernizzazione digitale è tra le priorità delle aziende. Tuttavia, le complessità e i silos tecnologici, insieme alla carenza di competenze IT interne, hanno rallentato i progressi per la maggior parte delle aziende. I clienti sono quindi alla ricerca di partner che siano in grado di colmare il divario con nuove soluzioni e competenze.

    Kyndryl è pronta ad aiutare i clienti a semplificare il percorso di modernizzazione delle applicazioni cloud, offrendo un framework di asset code, flussi di lavoro, competenze, oltre a un ciclo di vita end-to-end dalla consulenza alla gestione, grazie a servizi integrati su backup automatizzato, applicazioni di patch, monitoraggio dei KPI, sicurezza, sistemi di alert e gestione dei problemi. I servizi sono allineati con i framework di adozione del cloud dei partner hyperscaler strategici di Kyndryl. Allo stesso tempo, l’azienda offre anche risorse qualificate grazie a esperti di cloud che possono aiutare i clienti ad adottarlo rapidamente e raggiungere i propri risultati di business.

    Grazie alla co-creazione con i clienti attraverso il modello operativo cloud native, l’approccio di Kyndryl fornisce un percorso più rapido verso l’innovazione grazie a una maggiore produttività da parte degli sviluppatori. Inoltre, offre anche un processo di procurement semplificato, delivery coerente tra i cloud, migrazione e modernizzazione più convenienti, oltre all’integrazione di altre tecnologie come l’intelligenza artificiale (AI). Il servizio offre poi maggiore efficienza e agilità con implementazioni cloud più rapide che riducono i tempi di configurazione e abilita una gestione più semplice e applicazioni più resilienti.

    Kyndryl è orientata alla trasformazione delle operazioni cloud dei clienti utilizzando Infrastructure as a Code (IaC) e policy as a code per i principi di delivery secure-by-design che consentono di adottare un approccio basato sull’automazione, che accelera l’adozione del cloud e ottimizza la spesa.

    “Negli ultimi anni abbiamo visto le aziende aumentare l’uso del cloud, incontrando però alcuni ostacoli nel processo di adozione, dalla complessità degli scenari ibridi e multi-cloud, alla mancanza di competenze per gestire le proprie risorse IT“, ha affermato Harish Grama, Kyndryl Cloud Global Practice Leader. “Questi nuovi servizi sono il risultato diretto del percorso intrapreso da Kyndryl per espandere l’innovazione e l’offerta attraverso partnership strategiche e nuove tecnologie, come mai prima d’ora”.

    Kyndryl servizi Cloud Native
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.