• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Nasce Caravan, il progetto cloud native di Bitrock

    Nasce Caravan, il progetto cloud native di Bitrock

    By Redazione LineaEDP08/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Bitrock, società di consulenza e tecnologia di fascia alta, annuncia il progetto Caravan, soluzione chiavi in mano open source

    Bitrock, società di consulenza e tecnologia di fascia alta, appartenente al Gruppo Fortitude, 100% made in Italy con 11 milioni di fatturato e 120 dipendenti, ha annunciato il progetto Caravan.

    Decisa a rafforzare la sua posizione nel panorama delle realtà che offrono servizi in cloud impegnandosi nella ricerca di soluzioni altamente innovative, al pari delle più grandi realtà della Silicon Valley, Bitrock ha pensato Caravan come a una soluzione chiavi in mano sviluppata per facilitare l’adozione del paradigma cloud native da parte delle realtà che hanno bisogno di modernizzare le infrastrutture a disposizione.

    Parliamo di un tool che automatizza l’installazione e la configurazione di una suite basata sui prodotti HashiCorp. Il progetto è open source e punta a mettere insieme i migliori talenti per sviluppare una soluzione sempre più performante, capace di condurre le aziende verso una ulteriore evoluzione in termini di trasformazione digitale. L’obiettivo del progetto, lanciato da Bitrock ma che punta a coinvolgere professionisti da tutto il mondo, è dunque quello di impegnarsi insieme agli altri per una rivoluzione dei paradigmi attualmente in uso, investendo nella ricerca e mettendo, per un momento, da parte il profitto a medio termine.

    A testimonianza dell’impegno profuso c’è il recente ingresso di Bitrock come Silver Member all’interno della Cloud Native Computing Foundation, l’organizzazione nata nel 2015 con al suo interno i più grandi colossi mondiali che consente a sviluppatori, fornitori e utenti finali di collaborare per sostenere progetti open source e cloud native in tutto il mondo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Leo Pillon, CEO del Gruppo Fortitude: «Abbiamo investito tanto in questo progetto, sia in termini di tempo che di risorse economiche, proprio perché ci crediamo molto. Il cloud native rappresenta certamente il presente e soprattutto il futuro della tecnologia applicata alla gestione delle infrastrutture software, e per questo è necessario impegnarsi collettivamente nella ricerca di soluzioni capaci di sovvertire i modelli che siamo abituati a conoscere. Caravan va in questa direzione e siamo sicuri che potrà affermarsi come uno strumento di grande aiuto per chi ne avrà bisogno».

    Bitrock Cloud Native Computing Foundation Cloud-native Gruppo Fortitude progetto Caravan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende

    06/08/2025

    Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne

    04/08/2025

    Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.