• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Retelit, contributo italiano all’iniziativa europea Gaia-X

    Retelit, contributo italiano all’iniziativa europea Gaia-X

    By Redazione LineaEDP30/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Retelit sostiene il progetto per la costruzione di Gaia-X, il primo framework di cloud su scala europea avviato da Germania e Francia

    Il Gruppo Retelit ha annunciato il suo sostegno al progetto per la costruzione di Gaia-X, il primo framework di cloud su scala europea. Il progetto, avviato da Germania e Francia e promosso anche dal Governo Italiano, nasce con l’obiettivo di mantenere in Europa, attraverso standard comunitari condivisi il valore, economico e informativo, dei dati raccolti dalle piattaforme cloud che aderiranno a tali linee guida.

    Il progetto è ancora tutto da costruire, ma è di grandissima rilevanza: nel 2025 si stima, infatti, che l’economia dei dati europea varrà 829 miliardi di euro; con Gaia-X si mira a costruire una piattaforma federata attraverso cui le aziende possano fornire servizi che rispettino regole e standard comuni e impedire che gran parte di quel valore possa fluire verso stati extra-europei, dove hanno attualmente sede i maggiori player del mercato cloud.

    Un sistema di fornitori autonomi

    Gaia-X sarà un sistema di fornitori autonomi, dovrà garantire interoperabilità tra i servizi ed essere progettato per tutelare privacy e sicurezza informatica dei dati. Il progetto articolato sulle aree Infrastructure ecosystem e Data ecosystem, lavorerà allo sviluppo congiunto di piattaforme in materia di edge computing, Hpc e infrastrutture di rete. Su questi obiettivi il Gruppo Retelit -player unico in Italia in grado di offrire soluzioni digitali integrate, dall’infrastruttura alla gestione dei dati, dalle reti alle applicazioni, si candida da subito a fare la sua parte. Questo è sostenuto anche dal nuovo assetto che la società ha assunto a seguito delle recenti acquisizioni con la combinazione degli asset proprietari di Retelit (una rete capillare in fibra ottica in Italia e nel mondo e una rete di Data Center a livello nazionale), le competenze di Brennercom e l’esperienza nell’ambito della digitalizzazione di Gruppo PA.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Federico Protto, AD del Gruppo Retelit: «Riteniamo che il presidio europeo dei dati delle piattaforme, così come l’adozione dei nostri standard comunitari in tema di sicurezza nel trattamento dei dati, siano sfide cruciali e strategiche per l’Europa e driver economici per l’innovazione anche del nostro Paese. Per questo abbiamo accolto subito l’invito che il Ministero dell’Innovazione tecnologica ha rivolto alle imprese nazionali a entrare nel progetto. Con la nostra esperienza ventennale nell’ambito dei settori telco e ICT e con soluzioni complete che sempre più vanno nella direzione di una gestione integrata dei servizi di cloud siamo fin da ora pronti a portare il contributo italiano a questa iniziativa».

     

     

     

    cloud computing framework europeo Gaia-X Gruppo Retelit Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta

    23/07/2025

    Migrazione al cloud: quale approccio adottare?

    21/07/2025

    ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native

    17/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.