• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Strategia “cloud first”: nasce Accenture VMware Business Group

    Strategia “cloud first”: nasce Accenture VMware Business Group

    By Redazione LineaEDP18/02/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’Accenture VMware Business Group, circa 2.000 professionisti cloud di Accenture formati sui prodotti e servizi VMware

    Accenture e VMware annunciano il rafforzamento della partnership e il lancio di Accenture VMware Business Group con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni ad adottare una strategia “cloud first”, accelerando la migrazione al cloud, costruendo modern app più rapidamente e utilizzando il cloud come base per l’innovazione e per nuovi modelli di business, creando, in ultima analisi, un maggiore valore.

    L’Accenture VMware Business Group rappresenta un investimento pluriennale e multimilionario delle due aziende, che collaborano da oltre vent’anni. Il nuovo Business Group riunisce professionisti dedicati, con una profonda esperienza nel cloud ibrido e nelle migrazioni cloud, nel cloud native e modernizzazione delle applicazioni e nella sicurezza. Supportato da circa 2.000 professionisti cloud di Accenture formati sui prodotti e servizi VMware, l’Accenture VMware Business Group aiuterà i clienti a sfruttare le potenti capacità e l’elasticità del cloud, che è diventato essenziale per scalare rapidamente i servizi di business, operare in modo efficiente e abilitare l’innovazione.

    Nell’Accenture VMware Business Group team e competenze di livello mondiale

    Il nuovo Business Group fa parte di Accenture Cloud First, che Accenture ha lanciato nel 2020 con un investimento di 3 miliardi di dollari in nuove capacità, soluzioni, partnership per aiutare i clienti a modellare, spostare e gestire le proprie aziende nel cloud.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Julie Sweet, chief executive officer di Accenture: «Il cloud è lo strumento più potente per dominare il cambiamento. Mentre le organizzazioni accelerano il loro passaggio al cloud e all’edge nei prossimi anni, l’Accenture VMware Business Group aiuterà a fornire la velocità, la scalabilità e la sicurezza di cui hanno bisogno per reinventare il proprio business e creare più valore».

    L’Accenture VMware Business Group investirà in operazioni congiunte di go-to-market e di vendita, nella formazione dei professionisti Accenture sulle tecnologie VMware e nello sviluppo di nuove offerte di servizi, asset e acceleratori sostenuti dalle tecnologie VMware. Le due aziende svilupperanno anche soluzioni verticali, tra cui una piattaforma per aiutare le aziende di telecomunicazioni ad accelerare il rollout del 5G e di servizi di edge computing.

    Migliori capacità di go-to-market per le aziende in viaggio verso il cloud

    Per rispondere alle nuove e senza precedenti esigenze dell’attuale mercato, le organizzazioni devono adottare una strategia multi-cloud, oggi più rapidamente che mai. Sempre più spesso, i clienti eseguono le proprie applicazioni su uno o più cloud, data center e edge e l’Accenture VMware Business Group riunirà i team e le competenze di livello mondiale necessarie, con la velocità, l’agilità e la resilienza che le organizzazioni richiedono, oggi e domani.

    Per Claudio Bianchi, chief information officer di Kiko Milano: «Affrontare un “viaggio verso il cloud” fa parte della nostra strategia per navigare con successo nel mercato, offrendo un’esperienza di brand innovativa e potenziando le capacità di e-commerce, mantenendo la giusta flessibilità e velocità per rispondere alle nuove sfide. Accenture e VMware hanno già permesso a Kiko Milano di spostare l’intera infrastruttura IT infrastruttura IT nel cloud in tempi record. Siamo certi che l’Accenture VMware Business Group potrà aiutarci in futuro ad accelerare ulteriormente le nostre capacità di go-to-market».

    Il nuovo Business Group lancerà una VMware Cloud Migration Factory specializzata nella migrazione dei carichi di lavoro in cloud in modo rapido, più sicuro e affidabile, utilizzando processi altamente automatizzati che sono stati messi a punto dalla migrazione e dalla modernizzazione di migliaia di applicazioni. La VMware Cloud Migration Factory darà ai clienti l’accesso a un ambiente controllato e a risorse dedicate per pianificare, testare, migrare e modernizzare le applicazioni verso il cloud pubblico, privato e/o ibrido preferito, riducendo i rischi e accelerando il time-to-value.

    Per Rick Villars, group vice president of worldwide research di IDC: «La pandemia ha portato una nuova “prossima normalità”, in cui le organizzazioni hanno bisogno di accelerare l’uso del cloud per modernizzare il business e portare innovazione. Le aziende riconoscono che il cloud pubblico, privato e ibrido giocano un ruolo critico in questa transizione e richiedono partner e fornitori di servizi cloud in grado di mettere in atto le strategie e fornire le competenze necessarie per guidare questa trasformazione più velocemente che mai».

     

     

    accenture Accenture VMware Business Group strategia “cloud first” vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.