• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Trentino Digitale prima in house a migrare su Polo Strategico Nazionale

    Trentino Digitale prima in house a migrare su Polo Strategico Nazionale

    By Redazione LineaEDP18/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Firmato il Memorandum d’Intesa tra Polo Strategico Nazionale e Trentino Digitale per promuovere sul territorio soluzioni cloud sicure, efficienti e innovative

    Trentino-Digitale-S.p.A

    La collaborazione tra Polo Strategico Nazionale e Trentino Digitale è finalizzata a dotare le amministrazioni locali di servizi e soluzioni cloud ad alta affidabilità e resilienza, mettendo in campo diverse sinergie in termini di infrastrutture e tecnologie d’avanguardia e valorizzando le specifiche competenze attraverso la valutazione congiunta di progetti in ambito cloud.

    “Il modello di cooperazione siglato oggi tra PSN, cloud nazionale della Strategia Cloud Italia, e Trentino Digitale, società in house della Provincia Autonoma di Trento, apre a nuove opportunità nel processo di trasformazione digitale del paese attraverso un approccio congiunto e coordinato che mette a fattor comune le infrastrutture, soluzioni e competenze possedute da Polo Strategico Nazionale e qualificate ai massimi standard con l’esperienza sul territorio e la prossimità delle PA locali ai cittadini. – dichiara Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato di Polo Strategico Nazionale – Attraverso specifici progetti cloud sarà quindi possibile far evolvere le soluzioni fornite alle amministrazioni, che potranno garantire ai cittadini applicazioni più innovative, affidabili e sicure.”

    “Il processo di transizione digitale del Trentino – sottolinea Carlo Delladio, Presidente di Trentino Digitale – necessita di infrastrutture avanzate, sviluppate con i massimi criteri di sicurezza. L’intesa, sottoscritta oggi, va in questo senso e rappresenta un nuovo tassello della pubblica amministrazione efficiente ed efficace su cui il Sistema Trentino, di cui facciamo parte, sta lavorando da tempo. L’accordo con Polo Strategico Nazionale ci permetterà di garantire ai nostri stakeholder nuovi servizi caratterizzati da elevate prestazioni, sicurezza, ed affidabilità. Si tratta, in definitiva, di una sinergia strategica che va nella direzione della cloud transformation valorizzando le infrastrutture digitali e le relative soluzioni per il miglioramento dei servizi delle amministrazioni pubbliche a favore dei cittadini e le imprese”.

    “L’intesa sottoscritta oggi – afferma l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli – è la dimostrazione concreta del lavoro che in Trentino stiamo portando avanti per la transizione digitale e della volontà di dotare la pubblica amministrazione di infrastrutture e servizi di nuova generazione, in grado di garantire le migliori risposte alle esigenze di cittadini ed imprese. Innovare un territorio e la pubblica amministrazione richiede, innanzitutto, capacità e competenze di assoluto livello, ma anche sinergie che ti permettano di far parte a pieno titolo del tessuto tecnologico, economico e sociale del Sistema Italia”.

    Il livello continuo di evoluzione dei servizi al cittadino richiede soluzioni e applicazioni sempre più avanzate e, al contempo, un livello di messa in sicurezza dei dati possibile solo attraverso infrastrutture digitali all’avanguardia.

    Il Memorandum d’Intesa prevede la messa a disposizione da parte di Polo Strategico Nazionale di servizi e competenze ai massimi livelli, servizi di continuità operativa e soluzioni cloud securizzate di tipo privato, pubblico, ibrido.

    Tali servizi potranno essere integrati con servizi di cloud privato, servizi applicativi e rete in fibra di proprietà di Trentino Digitale oltre ad ottimizzazioni delle prestazioni per consentire elaborazioni di prossimità a bassissima latenza legate alla realtà territoriale.

    Polo Strategico Nazionale Trentino Digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo

    20/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.