• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN
    • Rackspace Cyber Recovery Service garantisce un ripristino rapido dei workload critici
    • LLM in azienda: come proteggere i dati aziendali?
    • TeamSystem continua a crescere anche oltre i confini italiani
    • Check Point lancia l’allarme truffe che sfruttano Kling AI
    • Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI
    • BadSuccessor: la minaccia invisibile che rivoluziona il phishing
    • SINES 4.0: un esempio da seguire
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Acronis: l’ecosistema che continua a crescere

    Acronis: l’ecosistema che continua a crescere

    By Redazione LineaEDP26/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove opportunità si aprono davanti a MSP e ISV di Acronis, che oggi conta 300 integrazioni tecnologiche che promuovono l’automazione e migliorano l’efficienza di strumenti e servizi

    Acronis

    Acronis, realtà specializzata nella cybersecurity e nella protezione dati, comunica un importante traguardo: il proprio ecosistema tecnologico conta oggi quasi 300 integrazioni, confermandosi tra i più ampi e solidi nel mercato dei Managed Service Provider (MSP). L’azienda continua a supportare MSP e ISV (Independent Software Vendor) fornendo integrazioni strategiche, automazione avanzata e una piattaforma pensata per favorire crescita e innovazione.

    Il successo annunciato di Acronis

    Fin dal suo avvio, l’Acronis Technology Partner Program, ha registrato una crescita costante con una media di 40 nuove integrazioni l’anno. Con quasi 300 integrazioni attive, gli MSP possono gestire più strumenti da un’unica piattaforma, semplificando la gestione operativa, riducendo la complessità e liberando risorse. Il risultato è una maggiore efficienza, un ampliamento dell’offerta e un incremento della redditività.

    Nell’ultimo anno il numero di aziende che producono tecnologie orientate agli MSP e interessate alle integrazioni della piattaforma Acronis è cresciuto in modo significativo. L’offerta dei partner di Acronis abbraccia numerosi ambiti tecnologici, fornendo agli ISV visibilità e accesso alle community degli MSP Acronis, che conta oltre 21.000 partner attivi. Tra i nuovi partner tecnologici troviamo Actifile, Auvik, Josys, RealVNC, SIGNL4, Storage Guardian e Timus Networks. Le integrazioni potenziano le funzionalità di Acronis Cyber Protect Cloud con soluzioni per l’archiviazione dei dati, la crittografia e la prevenzione della perdita di dati (DLP), la gestione dei servizi SaaS, il desktop e l’assistenza remota, il cloud management, il servizio di accesso sicuro all’edge (SASE) e l’accesso zero trust alle reti (ZTNA), nonché funzionalità avanzate di notifica.

    Il framework di sviluppo CyberApp Standard consente agli ISV di integrare e distribuire rapidamente le proprie applicazioni all’interno della piattaforma Acronis. Il processo semplificato apre a numerose opportunità di crescita condivisa, offrendo agli ISV l’accesso all’ampia rete globale dell’azienda, costituita da oltre 21.000 service provider, migliorando la visibilità, ampliando la copertura e generando nuove opportunità di business.

    Le integrazioni più diffuse nell’ecosistema Acronis includono Atera, ConnectWise, HaloPSA, Microsoft Intune, LogMeIn e Jamf. Dopo aver aderito all’ecosistema, partner come Rewst e Auvik hanno registrato una crescita significativa e nuove opportunità.

    Tante le opportunità e le iniziative per i partner

    I partner Acronis possono accedere a nuove opportunità di collaborazione, iniziative di marketing congiunte, campagne in co-branding e fondi MDF (Marketing Development Funds) per attività di co-marketing. Acronis eroga anche una serie di programmi concepiti per aiutare i vendor a sfruttare al massimo le integrazioni e a sostenere la crescita del business.

    L’ecosistema tecnologico dell’azienda è una rete che comprende quasi 300 partner tra cui ISV, service provider e system integrator. Integrando soluzioni di terze parti in Acronis Cyber Protect Cloud, l’ecosistema estende le funzionalità della piattaforma, promuovendo partnership a lungo termine e offrendo un valore unico agli MSP e ISV di tutto il mondo.

    Dichiarazioni da Acronis

    “La piattaforma Cyber Protect è pensata per incrementare la produttività e la crescita degli MSP, grazie a funzionalità integrate per la gestione degli endpoint, la protezione dei dati e la cybersecurity, e a un ecosistema aperto che consente di coordinare gli strumenti necessari a soddisfare le esigenze dei clienti“, ha dichiarato Gaidar Magdanurov, Presidente di Acronis. “Molti MSP si affidano ad Acronis per la cybersecurity, il backup e la gestione degli endpoint, ma utilizzano anche soluzioni di altri vendor. Per questo ci impegniamo a integrarci con gli strumenti che già adottano. I nostri partner hanno attivato oltre 11.000 integrazioni, incluse quelle con piattaforme RMM e PSA, nonché con Microsoft Intune, Entra ID e Sentinel”.

    “I vendor che investono nella collaborazione con Acronis riescono a massimizzare l’utilizzo delle integrazioni“, ha affermato Denis Cassinerio, Senior Director & General Manager South EMEA di Acronis. “Il nostro Technology Partner Program è ideale per i vendor emergenti e per chi vuole consolidare la presenza nel canale, poiché offre un accesso agevolato allo spazio MSP e alle risorse di marketing proposte da Acronis per accelerare la crescita“.

    Testimonianze dei partner

    “La collaborazione con Acronis ha rappresentato una svolta per Rewst“, ha sottolineato Charlie Tomeo, CRO di Rewst. “L’ecosistema e l’approccio collaborativo dell’azienda ci hanno permesso di ampliare la presenza sul mercato. Acronis si conferma un’integrazione di valore per gli MSP, che possono automatizzare i flussi di lavoro del backup ed evitare ai tecnici l’installazione manuale degli agent e il monitoraggio dei dispositivi. Quest’anno aumenteremo gli investimenti per supportare un numero ancora maggiore di partner in tutto il mondo e valorizzare al meglio la partnership con Acronis“.

    John Harden, Director, Strategy & Technology Evangelism di Auvik, ha aggiunto: “Ci piace essere presenti dove operano i nostri clienti. L’approccio unificato della piattaforma Acronis si integra perfettamente con la nostra soluzione Auvik SaaS Management. Siamo entusiasti di far parte di questo ecosistema dinamico e di contribuire alla sua crescita“.

    Acronis ecosistema di partner Isv Msp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LLM in azienda: come proteggere i dati aziendali?

    27/05/2025

    TeamSystem continua a crescere anche oltre i confini italiani

    27/05/2025

    Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI

    26/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Check Point lancia l’allarme truffe che sfruttano Kling AI

    27/05/2025

    BadSuccessor: la minaccia invisibile che rivoluziona il phishing

    26/05/2025

    Settore Manifatturiero: è tempo di investire sulla cyber resilience

    26/05/2025

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025
    Report

    I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN

    27/05/2025

    Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI

    26/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.