• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più

    AI: la cybersecurity di SentinelOne ha un alleato in più

    By Redazione LineaEDP28/04/2023Updated:28/04/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione di SentinelOne, prima nel settore, sfrutterà l’intelligenza artificiale generativa e le capacità potenziate di apprendimento per rilevare, bloccare e risolvere in modo autonomo e a velocità macchina gli attacchi cyber in tutta l’azienda

    SentinelOne AI cybersecurity
    Tomer Weingarten, CEO SentinelOne

    I criminali informatici che operano a livello internazionale sfruttano l’intelligenza artificiale di tipo generativo (AI) per eseguire attacchi malevoli che possono compromettere aziende e governi. SentinelOne, fornitore di una piattaforma di cybersecurity con capacità di autonomous response e pioniere nei modelli di apprendimento avanzato e nelle neural networks, vuole avvalersi delle stesse tecnologie per contrastare gli hacker. La società ha sviluppato una piattaforma rivoluzionaria di threat-hunting che integra più livelli di tecnologia AI per offrire capacità di sicurezza ineguagliabili e una risposta autonoma in tempo reale agli attacchi cyber in ogni impresa. La soluzione è stata presentata durante la RSA Conference 2023, il principale evento dedicato alla cybersecurity che si è svolto al Moscone Center di San Francisco dal 24 al 27 aprile.

    “Oggi inauguriamo un cambio di paradigma nel settore della cybersecurity”, ha dichiarato Tomer Weingarten, CEO di SentinelOne. “L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie più dirompenti dell’economia moderna e, grazie alle nostre nuove funzionalità, possiamo sprigionarne tutta la potenza per aiutare le aziende a controllare ogni aspetto di sicurezza informatica, dalla visibilità alla risposta, con una velocità e un’efficienza senza pari”.

    Prima nel settore per le funzioni di threat-hunting, la piattaforma SentinelOne coniuga perfettamente reti neurali integrate in tempo reale e un’interfaccia in linguaggio naturale basata su un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM), dotando gli utenti di intelligenza artificiale per il monitoraggio e la gestione di tutti i dati di sicurezza e aumentando la produttività e la scalabilità delle operazioni. Attraverso la piattaforma, i team di sicurezza possono porre domande complesse sulla ricerca di minacce e avversari ed eseguire comandi operativi per gestire l’intero ambiente aziendale utilizzando il linguaggio naturale, ricevendo in pochi secondi approfondimenti e risultati completi, trasparenti e correlati per avviare operazioni in tutto l’ecosistema della cybersecurity.

    Un approccio intelligente e orientato all’azione

    Basata sul data lake di sicurezza più performante del settore, la piattaforma SentinelOne di threat-hunting aggrega e correla le informazioni provenienti dalla telemetria dei dispositivi e dei log tra i dati degli endpoint, del cloud, della rete e degli utenti e non si limita a fornire approfondimenti ma suggerisce azioni che possono essere eseguite immediatamente, dalla mitigazione e dall’indagine alla gestione degli endpoint, del cloud e degli utenti.

    “La nostra piattaforma di AI per la cybersecurity rappresenta un importante passo avanti nella sicurezza informatica”, ha dichiarato Ric Smith, Chief Product and Technology Officer di SentinelOne. “Consentendo agli utenti di accelerare la risposta e l’azione senza la necessità di skill di programmazione e di elaborare e analizzare petabyte di dati in tempo quasi reale, assicura di semplificare radicalmente le operazioni di sicurezza e di potenziare i sistemi di difesa in modi inediti e imprevedibili”.

    Il futuro della sicurezza informatica

    Inoltre, la piattaforma SentinelOne consentirà agli utenti di gettare basi solide verso il futuro e di proteggere il presente e il domani.

    “I malintenzionati utilizzano strumenti sempre più automatizzati basati sull’AI per infiltrarsi nei vari ambienti delle reti a una velocità senza precedenti”, ha dichiarato Weingarten. “Grazie all’esperienza e alle nostre ineguagliabili abilità, le imprese possono scalare rapidamente le loro operazioni di cybersecurity per stare al passo con le minacce in evoluzione e creare una solida base strutturata per le difese di cybersecurity per gli anni a venire”.

    Una risorsa per il benessere

    E i clienti possono difendersi in modo responsabile ed etico. “La missione di SentinelOne è di essere una risorsa per il benessere e il nostro impegno costante nel garantire che le nostre tecnologie all’avanguardia siano utilizzate in modo sicuro, etico e responsabile è evidente in ogni singolo elemento della nostra piattaforma”, ha proseguito Weingarten. “C’è un’enorme carenza di talenti nel settore della cybersecurity e, migliorando le capacità dei professionisti qualificati della sicurezza, le nostre nuove funzionalità consentiranno alle organizzazioni di scalare rapidamente per proteggere il cloud ed evitare la tempesta di attacchi automatizzati che gli avversari che utilizzano l’IA generativa possono creare. Inoltre, consentiamo ai clienti di mantenere il controllo completo dei loro dati, assicurando che le informazioni sensibili rimangano nelle mani dei legittimi proprietari”.

    Le nuove funzionalità saranno integrate nel sistema di threat-hunting di SentinelOne e sono disponibili da oggi in preview in quantità limitata.

    AI intelligenza artificiale SentinelOne Threat Hunting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.