• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl e AWS si alleano per la modernizzazione dei mainframe
    • Cloud: guardare all’ottimizzazione come a un processo evolutivo
    • Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage
    • Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI
    • Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità
    • Bitdefender potenzia l’email security con l’acquisizione di Mesh Security
    • SAP presenta le ultime novità per la gestione della spesa
    • Tecnologia e comunicazione: perché la trasformazione digitale della tua azienda fallirà senza un’adeguata strategia di marketing
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Credenziali privilegiate: perché proteggerle?

    Credenziali privilegiate: perché proteggerle?

    By Redazione LineaEDP17/05/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Paolo Lossa, Country Sales Director di CyberArk, ci spiega come e perché proteggere le Credenziali privilegiate

    “Il 90% delle aziende ha subito o si aspetta un furto di credenziali”. Ma cosa comporta e quali conseguenze può avere il furto delle credenziali per un’azienda?

    A spiegarlo, in questa videointervista, è Paolo Lossa, Country Sales Director della filiale italiana di CyberArk. Un contributo importante, proprio in virtù dell’esperienza e delle competenze sviluppate da CyberArk nella protezione delle identità. Un tema particolarmente delicato, in considerazione del fatto che la,

    digitalizzazione sta cambiando il nostro modo di vivere e di lavorare, con notevoli vantaggi in termini di efficienza e produttività, ma con il rischio che un criminale possa agire sui sistemi informativi, fingendo di essere un soggetto autorizzato a compiere specifiche azioni o a modificare una serie di parametri.

    Quale il ruolo dell’IA nella protezione delle credenziali privilegiate?

    Il furto delle credenziali privilegiate è quindi uno degli step essenziali in un attacco informatico. Da qui la scelta, immancabile, di utilizzare anche l’intelligenza artificiale per compiere azioni criminali. Proprio l’lA, spiega Lossa, viene però sfruttata proprio da CyberArk per proteggere i sistemi informativi. Le nuove soluzioni di protezione, infatti, oltre a riconoscere il device di accesso, sono in grado di attivare i meccanismi di protezione quando i soggetti, dopo essersi loggati, compiono operazioni non comuni o sospette.

    Purtroppo, evidenzia lo stesso Lossa, i nuovi strumenti informatici sono impiegati anche dagli attaccanti, che riescono ad individuare e sfruttare anche gli errori e le ingenuità commesse da chi progetta e configura i sistemi informativi. Una carenza che si cerca di arginare anche attraverso nuovi strumenti normativi, come la direttiva NIS2, da recepire entro il 17 ottobre 2024, e la DORA, in vigore da gennaio 2025.

    Numerose aziende, però, non sono ancora pronte ad affrontare queste scadenze. Da qui la scelta di CyberArk di mettere a disposizione una serie di tecnici e strumenti creati appositamente per le esigenze del mercato italiano.

    CyberArk IA intelligenza artificiale Paolo Lossa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dai dati al valore, ecco la sfida digitale delle PMI

    20/06/2025

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    Tecnologia e comunicazione: perché la trasformazione digitale della tua azienda fallirà senza un’adeguata strategia di marketing

    19/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Defence Tech

    Le aziende industriali in EMEA sottovalutano le vulnerabilità

    20/06/2025

    SERICS Cybersecurity Academy: per una formazione in cybersecurity d’eccellenza

    18/06/2025

    ConfSec 2025: lo stato dell’arte della cybersecurity nel Sud Italia

    17/06/2025

    Lo Zero Trust Everywhere si estende con le nuove soluzioni di Zscaler

    17/06/2025
    Report

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025

    L’Intelligenza Artificiale trasforma lo shopping degli italiani

    18/06/2025

    PMI italiane e il potenziale inespresso dell’Intelligenza Artificiale

    18/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.