• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’evoluzione dei contact center con l’avanzata dell’IA Agentica
    • Istat sceglie l’osservabilità end-to-end di Dynatrace
    • I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN
    • Rackspace Cyber Recovery Service garantisce un ripristino rapido dei workload critici
    • LLM in azienda: come proteggere i dati aziendali?
    • TeamSystem continua a crescere anche oltre i confini italiani
    • Check Point lancia l’allarme truffe che sfruttano Kling AI
    • Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Fratelli Guzzini: l’azienda di design si fa “data-driven company”

    Fratelli Guzzini: l’azienda di design si fa “data-driven company”

    By Redazione LineaEDP04/02/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle e gway hanno lavorato insieme per rendere il business di Fratelli Guzzini sempre più guidato dai dati. Ecco come

    Fratelli Guzzini ha realizzato con l’aiuto di gway, società di R1 Group dedicata alla consulenza, al mondo applicativo e alla governance dei sistemi in esercizio, un innovativo progetto di datawarehousing basato sulle tecnologie autonome e sicure di Oracle Autonomous Database – nella sua versione di Data Warehouse – per consentire all’azienda di realizzare il suo percorso di innovazione ed efficienza data-driven.

    Tra i nomi più noti nel design per la tavola cucina e arredo in materiale plastico pregiato Made in Italy, Fratelli Guzzini ha ora accesso trasversale ai dati, sicurezza e automazione in cloud per rendere il business dell’azienda sempre più guidato dai dati.

    Nello specifico, per l’azienda, la “rivoluzione dei dati” si realizza integrando in tutte le fasi dei processi aziendali – dalla progettazione dei suoi complementi d’arredo, unici per design, alla produzione degli stessi fino alle attività di vendita e customer care – le tecnologie più innovative di gestione dei dati, con cui ottimizzare continuamente i processi e aumentare la competitività.

    Più valore al dato per Frartelli Guzzini

    Valorizzare i dati, proteggerne la qualità e l’integrità e poterne disporre in modo immediato, rapido e integrato a prescindere dalla provenienza è un’esigenza chiave, che consente di trasformarli in informazioni di valore per le decisioni aziendali, anche grazie all’applicazione Oracle di Business Intelligence.

    Oracle Autonomous Data Warehouse – una delle versioni di Autonomous Database – è stato lo strumento ideale, abilitato dalle più evolute tecnologie di machine learning, per sfruttare l’elasticità e le economie di scala consentite dalla gestione in cloud dei dati, contenendo la complessità e aumentando la sicurezza. Si tratta infatti di un database autonomo, che si auto-gestisce, si auto-protegge e si auto-ripara – senza nessun downtime – consentendo al personale IT di dedicare più tempo alle attività a valore aggiunto, che rispondono alle esigenze del business, senza esporsi a rischi di sicurezza provenienti da vulnerabilità note. Il tutto ottimizzando i costi, come tipico dell’approccio cloud.

    Tramite Oracle Autonomous DataWarehouse l’enorme quantitativo di dati provenienti da una varietà di fonti eterogenee oggi è accolto e gestito, per essere incanalato in processi di analisi e Business Intelligence, che permettono di ricavare indicazioni di trend, nuove correlazioni, dati sulle preferenze dei clienti e molto altro ancora.

    Fino a 100 volte meno codice rispetto al passato

    Il nuovo paradigma tecnologico dell’Autonomous Database consente di ridurre in modo significativo i tempi di accesso al Data Warehouse aziendale, disponibile nel cloud Oracle. Un altro importante vantaggio per Guzzini è stata la disponibilità di uno strumento di presentazione dei dati e di analytics di tipo “self service”, fruibile in modo semplice dagli utenti a tutti i livelli della gerarchia aziendale, nel rispetto naturalmente delle relative prerogative: si tratta della piattaforma low-code APEX di Oracle, eseguita nell’ambito del database Oracle, che consente di creare in modo più immediato e veloce dashboard e analisi interattive integrate.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Renzo Specoli, Responsabile dei Sistemi Informativi di Fratelli Guzzini: «L’analisi è una costante in Fratelli Guzzini: intendevamo sfruttare sempre più nel nostro lavoro quotidiano dati, algoritmi, probabilità. In più, con Oracle Autonomous Data Warehouse sfruttiamo il database con grande efficienza, permettendo a più utenti di riutilizzare una stessa connessione, memorizzata in tabelle; questo significa meno accessi, quindi meno esigenze in termine di risorse. Potendo scalare automaticamente in base alle richieste, inoltre, eliminiamo la necessità di gestire la scalabilità anche a un livello intermedio, estremamente dispendioso in termini di risorse database e hardware. Con la soluzione Oracle le applicazioni Oracle APEX richiedono fino a 100 volte meno codice rispetto al passato».

    Fratelli Guzzini
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’evoluzione dei contact center con l’avanzata dell’IA Agentica

    28/05/2025

    Istat sceglie l’osservabilità end-to-end di Dynatrace

    28/05/2025

    LLM in azienda: come proteggere i dati aziendali?

    27/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Check Point lancia l’allarme truffe che sfruttano Kling AI

    27/05/2025

    BadSuccessor: la minaccia invisibile che rivoluziona il phishing

    26/05/2025

    Settore Manifatturiero: è tempo di investire sulla cyber resilience

    26/05/2025

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025
    Report

    I cookie vengono rubati, lo conferma NordVPN

    27/05/2025

    Organizzazioni pubbliche sempre più interessate ad AI agentica e GenAI

    26/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.