• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»IBM AI experience – watsonx on tour arriva a Bari

    IBM AI experience – watsonx on tour arriva a Bari

    By Redazione LineaEDP20/09/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si è tenuto ieri, presso il Terminal Crociere Porto di Bari, l’evento IBM AI experience – watsonx on tour. Realizzato in collaborazione con Confindustria Bari e Barletta Andria Trani e Red Hat

    IBM AI Experience - watsonx on tour

    Si è tenuto presso il Terminal Crociere Porto di Bari, l’evento IBM AI experience – watsonx on tour. Realizzato in collaborazione con Confindustria Bari e Barletta Andria Trani e Red Hat, si tratta della terza tappa di un ciclo di incontri sul territorio italiano volto a esplorare le funzionalità e le potenzialità già disponibili dell’intelligenza artificiale anche di tipo generativo a supporto della produttività e dell’efficienza delle aziende pubbliche e private.

    I responsabili delle imprese del territorio pugliese hanno avuto l’opportunità di ascoltare e testare, attraverso la testimonianza di esperti e un tour esperienziale, come utilizzare al meglio la piattaforma di AI generativa di IBM, watsonx, progettata per il mondo business e basata su un approccio aperto, etico e responsabile.

    È estremamente importante per ogni impresa, pubblica o privata, comprendere il significato dell’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa, un’opportunità con ricadute economiche senza precedenti: entro il 2030 consentirà un aumento della produttività annua globale pari a circa 4.000 miliardi di dollari, un valore aggiunto che nel nostro Paese raggiungerà i 290 miliardi di euro. In Italia si stima che 6 grandi imprese su 10 abbiano avviato progetti di AI, ma tra le PMI solo il 15% sta portando avanti sperimentazioni.

    Tra i relatori di IBM AI experience – watsonx on tour, un ricco panel di rappresentanti istituzionali e di esperti hanno illustrato come, in un territorio che conta un elevato numero di imprese con un’importante diversificazione produttiva, una profonda attenzione all’innovazione e una vocazione turistica di eccellenza, la sfida della transizione digitale possa essere affrontata anche grazie all’intelligenza artificiale generativa.

    L’AI permette infatti alle imprese, di ogni settore e dimensione, applicazioni in numerosi casi d’uso, a partire dai più semplici – come il supporto alle risorse umane, l’interazione con i clienti finali e l’ottimizzazione IT – a quelli più complessi e specifici – come il monitoraggio delle infrastrutture – che richiedono una rivisitazione profonda di processi e logiche operative.

    “La Regione Puglia sostiene la formazione e lo sviluppo di nuove competenze nel campo dell’intelligenza artificiale, con un’attenzione particolare alla promozione del ruolo delle donne in questo settore. L’intelligenza artificiale non deve essere temuta, ma studiata e applicata in modo strategico per rispondere ai bisogni del territorio, offrendo così un’opportunità unica di crescita e sviluppo. Per questo, la Regione è aperta a collaborazioni pubblico-private per supportare la trasformazione digitale e guidare lo sviluppo economico sostenibile, consolidando così il suo ruolo di promotrice dell’innovazione. – ha dichiarato Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo Economico di Regione Puglia durante IBM AI experience – watsonx on tour – In questa prospettiva, la Regione Puglia, insieme alle cinque Università pugliesi ha già siglato protocolli con aziende per la creazione di un hub di intelligenza artificiale e percorsi formativi dedicati all’AI e al commercio elettronico. Questi programmi sono rivolti in particolare alle micro, piccole e medie imprese, con l’obiettivo di favorire la competitività e l’internalizzazione del tessuto imprenditoriale pugliese”.

    “In occasione dell’IBM AI Experience-watsonx on tour, il Comune di Bari conferma il suo impegno nell’innovazione attraverso l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei servizi pubblici. Grazie all’implementazione di strumenti come assistenti virtuali per l’e-government e il Digital Twin, una piattaforma integrata per la mobilità urbana, potremmo estendere i servizi che utilizzano l’intelligenza artificiale anche ad altri ambiti. Questi progetti migliorano l’efficienza e l’accessibilità dei servizi, potenziando la qualità della vita dei cittadini. L’evento di oggi rappresenta un’opportunità per condividere le best practice e definire nuove strategie per pubbliche amministrazioni sempre più efficienti e generative.” – ha sottolineato Giovanna Iacovone, Vice Sindaca, Comune di Bari.

    “L’intelligenza artificiale, soprattuto quella di tipo generativo, oggi rappresenta un’opportunità unica, una rivoluzione culturale che riguarda Istituzioni, grandi, piccole e medie imprese. La società intera. – ha affermato Tiziana Tornaghi, General Manager Consulting, IBM Italia – IBM è impegnata a creare e utilizzare un’AI di cui aziende e consumatori possano fidarsi perché aperta, flessibile, sicura, responsabile ed etica. Per utilizzare al meglio le opportunità offerte da questa tecnologia trasformativa è fondamentale anche investire nella formazione e nell’aggiornamento delle competenze e creare un ecosistema in grado di supportare l’innovazione. IBM mette a disposizione le sue persone, tecnologie ed esperienza per accompagnare le imprese in questo percorso di crescita sostenibile.”

    “Le imprese che stanno investendo in innovazione sono quelle che crescono e competono, nonostante tutte le difficoltà degli ultimi anni. – ha dichiarato Sergio Fontana, presidente di Confindustria Bari e Barletta Andria Trani durante IBM AI experience – watsonx on tour – L’intelligenza artificiale è uno strumento potente che devono imparare ad utilizzare non solo le grandi aziende, ma soprattutto le piccole e medie imprese, che possono utilizzarla nella progettazione e nella produzione per raggiungere livelli più alti di produttività.”

    Non si tratta della prima volta di IBM in Puglia, ove l’azienda è presente dal 1959, realizzando per le aziende pubbliche e private applicazioni di trasformazione digitale complesse e strategiche in tutti i settori di industria. A fine 2019, IBM ha inaugurato a Bari anche una sede del Client Innovation Center, azienda del gruppo, parte integrante di IBM Consulting, che si occupa della realizzazione di soluzioni innovative per le imprese ed è inserita in una rete di più di cento sedi in tutto il mondo. Un ampio network che ha anche l’obiettivo di favorire la formazione di nuove professionalità e competenze su tecnologie emergenti e innovative sulle quali investono le aziende di tutti i settori. Lo scopo di questa struttura è quello di ampliare sempre più il capitale umano messo al servizio della modernizzazione del Paese, puntando sulle eccellenze che la città offre anche grazie a poli universitari d’eccellenza.

    Durante IBM AI experience – watsonx on tour, in un’area esperienziale dedicata, sono state organizzate sessioni di approfondimento e presentati casi d’uso e demo sulle tecnologie trasformative.

    “IBM AI experience – watsonx on tour” concluderà il suo viaggio per il 2024 a Torino in novembre per essere al fianco delle aziende e dei partner italiani nel percorso di adozione dell’AI.

    IBM AI experience - watsonx on tour
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.