• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence
    • Password più sicure con i consigli di Cisco
    • Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale
    • Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza
    • Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna
    • SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Intelligenza Artificiale e le opportunità dell’open-source

    Intelligenza Artificiale e le opportunità dell’open-source

    By Redazione LineaEDP18/03/2024Updated:05/04/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Condividiamo il pensiero di Alexio Cassani, CEO di FairMind sull’importanza della collaborazione nel settore dell’Intelligenza Artificiale

    intelligenza-artificiale
    Alexio Cassani, co-founder e CEO di FairMind

    Tanto si sta parlando dell’Intelligenza Artificiale e delle sue applicazioni all’interno dei processi aziendali e, in questo articolo, condividiamo il punto di vista di Alexio Cassani, co-founder e CEO di FairMind, startup che si occupa di consulenza avanzata in progetti di ricerca e sviluppo basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa, relativo all’adozione dell’open-source nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, a seguito dell’approvazione dell’AI Act da parte del Parlamento Europeo.

    Il CEO, sottolinea infatti che: “L’invito dell’UE all’open-source è un’opportunità per le aziende di collaborare e comprendere in modo più approfondito i modelli di AI, oltre che una misura di trasparenza”.

    Secondo Alexio Cassani, la norma “segna una svolta significativa per il settore dell’intelligenza artificiale, in particolare per i modelli di generative AI: questa legge, infatti, con i suoi obblighi di trasparenza e gestione del rischio, richiede alle imprese una nuova consapevolezza e un nuovo approccio verso l’innovazione tecnologica”.

    Applicare l’Intelligenza Artificiale Generativa in modo etico è la chiave del successo

    Per questo, il CEO di FairMind è convinto che “la chiave sta nell’integrare la Generative AI nei processi aziendali in modo etico e conforme alle nuove norme, senza aspettare passivamente”. Un punto cruciale – quello etico – per FairMind, la cui mission è accompagnare le imprese non solo nel rispetto della legislazione attuale, ma anche e soprattutto contribuire al posizionamento delle aziende stesse come leader nel panorama etico e innovativo dell’AI.

    Alexio Cassani è convinto che un approccio attendista di fronte a un contesto normativo in evoluzione possa essere controproducente per imprese: “Comprendo la volontà di chi fa impresa di avere la maggiore chiarezza possibile a proposito degli standard che verranno definiti e che saranno da rispettare, ma la GenAI rappresenta una rivoluzione che non si fermerà: sono quindi convinto che la strada da seguire non sia quella di evitarne l’adozione, quanto piuttosto di abbracciarla in modo responsabile fin da subito”.

    AI Act europeo Alexio Cassani FairMind intelligenza artificiale (AI) intelligenza artificiale generativa (GenAI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Celonis guida l’evoluzione della Process Intelligence

    02/10/2025

    Horsa a Bologna per un evento dedicato alla Cyber Resilienza

    02/10/2025

    SAP NOW AI Tour: l’AI al servizio delle imprese

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025

    Dirottamento di sessione: NordVPN lancia l’avviso in tempo reale

    02/10/2025

    Identità Macchina: una priorità nella cybersecurity moderna

    02/10/2025

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.