• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    • Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti
    • Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI
    • Franchetti con Almaviva per infrastrutture più intelligenti e sostenibili
    • Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali
    • Agent Rewind di Rubrik corregge gli errori dell’Agentic AI
    • Agentforce IT Service: la nuova frontiera del supporto IT
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    La VPN ultra veloce che protegge la privacy: cos’è e come funziona

    By Redazione LineaEDP25/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Facendo uso di una VPN ultra veloce è possibile quindi svolgere molte attività quotidiane con ogni dispositivo, in totale anonimato

    VPN ultra veloce

    La VPN è una tecnologia che permette di navigare in libertà e sicurezza nel web senza temere hacker e attacchi DDos: continua a leggere per vedere come funziona.

    Negli ultimi anni si è visto un grande incremento di utenti che stanno apprezzando la VPN e le sue funzionalità.

    Le motivazioni di ciò sono legate al fatto che questo strabiliante sistema protegge la propria identità dislocando il proprio indirizzo IP, consentendo quindi di non essere localizzabili né da altri utenti con cattive intenzioni né da l’ISP, ossia il service provider che fornisce l’accesso alla rete.

    Facendo uso di una VPN ultra veloce è possibile quindi svolgere molte attività quotidiane con ogni dispositivo, in totale anonimato: ecco una rassegna delle più comuni.

    Pagamenti online sicuri

    La possibilità di non essere tracciati prima di tutto permette di muoversi liberamente e navigare il web senza che malintenzionati mettano a repentaglio i dati sensibili.

    Anche una rete pubblica può essere utilizzata per effettuare pagamenti con carta di credito, privando hacker e malware delle coordinate utili a penetrare nei sistemi che proteggono la privacy.

    La VPN tuttavia non protegge totalmente il computer dall’esterno: anche essendo non rintracciabili, cliccando un link pericoloso incorporato in una mail di phishing ci sarebbe comunque poco da fare. Per fortuna esistono, come per tutti i sistemi operativi, antivirus per Mac che consentono una protezione ulteriore, anche quando capita di cadere in costose trappole.

    Cataloghi streaming illimitati

    Viaggiando all’estero, se fino a qualche anno fa era inimmaginabile, ora sono messe a disposizione reti wi-fi un po’ ovunque e una quantità di dati decisamente notevole e a prezzi convenienti. Se ci si connette ai cataloghi di streaming in altri Paesi però viene proposta la raccolta di contenuti disponibili all’estero. Grazie al dislocamento IP è facile connettersi a quello del proprio Paese e continuare per vedere le serie TV lasciate in sospeso prima di partire. Ovviamente questa preziosa funzionalità è utilizzabile anche al contrario: se l’ultima stagione di una serie appena uscita è disponibile solo negli USA, basterà localizzarsi nella Regione corretta per poterla vedere, senza rimanere indietro.

    Libertà di informazione e navigazione

    La potenza di questa tecnologia permette di abbattere le barriere, consentendo a chiunque di navigare sul web senza alcuna forma di censura imposta dai Governi. Questa funzionalità si è rivelata molto utile per tanti, consentendo di aggiornarsi e informarsi senza sottostare a nessun filtro. Non è chiaramente necessaria a tutti, ma è giusto sapere che la censura è una pratica largamente utilizzata in moltissimi Paesi del mondo, sia per motivazioni positive che negative.

    Giocare online protetti da attacchi

    Giocare online in competizione può spesso portare a incontrare i cosiddetti “baroni”.

    Una delle più recenti tecniche di hacking nel gaming è il DDos. Gli attacchi consistono nell’affaticamento del server web che ospita gli utenti in partita, rallentando notevolmente le prestazioni dei dispositivi degli avversari. I servizi di VPN sicuri prevengono da questa eventualità.

    Nuove tecnologie e multicanalità

    Sempre all’insegna della totale libertà, le nuove tecnologie consentono di utilizzare una VPN su smartphone, tablet e Smart TV, per una protezione universale su ogni dispositivo. Alcuni piani offrono infatti traffico cifrato su più device. Una volta provata, sarà difficile rinunciarvi.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Il Commercialista diventa consulente strategico grazie all’AI

    14/10/2025

    Cloud-Native: tempi troppo lunghi per i rebuild manuali

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.