• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»L’era dell’AI: regolamentazione e implementazione di successo

    L’era dell’AI: regolamentazione e implementazione di successo

    By Redazione LineaEDP12/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scopri come trarre vantaggio dall’AI generativa e partecipa all’evento esclusivo alla Microsoft House

    -GenAI-intelligenza artificiale agentica-IA-ai-intelligenza artificiale-OpenAIo1-OpenAI o3-mini
    Foto di Tung Nguyen da Pixabay

    La digitalizzazione aziendale non è un’opzione facoltativa, ma una necessità per le imprese che vogliono rimanere competitive. L’Artificial Intelligence sta rapidamente trasformando il business, offrendo strumenti avanzati per migliorare l’efficienza, ridurre i costi e ottimizzare i processi. Tra le tecnologie AI emergenti, Microsoft 365 Copilot si distingue per il potenziale di trasformare radicalmente il panorama aziendale. Infatti, l’assistente AI di Microsoft è progettato per migliorare e semplificare i processi, garantendo la sicurezza e la privacy dei dati.

    Le opportunità di sviluppo e innovazione offerte dall’AI sono innumerevoli, ma le organizzazioni sono chiamate a confrontarsi con norme, obblighi e regolamentazioni a garanzie dell’utilizzo responsabile e ottimale della tecnologia.

    Durante un evento gratuito presso la Microsoft House che si terrà il 24 settembre, dal titolo “AI: Linee guida per innovare responsabilmente. Regolamentazione, implementazione e success case”, si indagherà come le organizzazioni, con un uso consapevole dell’AI, possono arrivare a raggiungere importanti vantaggi (ISCRIVITI QUI).

    AI Act e il futuro delle imprese: il ruolo del partner tecnologico

    Per sfruttare l’innegabile potenziale dell’AI, è essenziale affrontare questa trasformazione con una strategia ben ponderata e strutturata. Collaborare con un partner tecnologico affidabile è fondamentale per cogliere le opportunità e affrontare le sfide generate dalla continua innovazione.

    Con l’entrata in vigore dell’AI Act, la prima normativa al mondo che regola l’Intelligenza Artificiale, approvata dal Consiglio dell’UE a maggio 2024, le aziende dovranno mappare i sistemi AI e implementare una strategia di governance. L’intervento di un partner tecnologico esperto è essenziale per essere compliance e per valorizzare appieno il potenziale dell’AI. Grazie alle competenze e alle esperienze maturate, il partner potrà fornire consulenza personalizzata, formazione del personale e assistenza nella scelta delle soluzioni più adatte alle esigenze specifiche.

    AI & Networking: partecipa all’evento in Microsoft House il 24 settembre 2024

    Il 24 settembre, presso la Microsoft House, si terrà l’evento gratuito “AI: Linee guida per innovare responsabilmente. Regolamentazione, implementazione e success case”, per scoprire come le organizzazioni possono trarre vantaggio competitivo dall’utilizzo strategico e consapevole dell’AI.

    Durante l’evento interverranno relatori di eccezione, tra cui l’Avvocato Anna Italiano, Partner di Partner4Innovation, che presenterà un focus sul nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale; e Roberta Bruno, Cloud Solution Architect – Azure AI & ML di Microsoft, che illustrerà best practices e le soluzioni Microsoft per far fronte a questa rivoluzione tech.

    Saranno condivisi casi studio e strategie innovative per guidare le aziende verso una transizione digitale efficace e responsabile. Alla sessione di domande e risposte, utile per confrontarsi e approfondire i temi trattati, seguirà un momento di networking con happy-hour.

    Non perdere l’occasione di partecipare, iscriviti qui!

    AI Act intelligenza artificiale (AI) microsoft Microsoft House
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente

    18/09/2025

    La data foundation abilita AI e innovazione

    18/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.