• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»NIS e NIS2: webinar AIPSI il 22 marzo con avv. Stefano Mele

    NIS e NIS2: webinar AIPSI il 22 marzo con avv. Stefano Mele

    By Redazione LineaEDP21/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?”

    superficie di attacco--NIS2

    Martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?” con la partecipazione dell’avv. Stefano Mele dello studio legale Gianni&Origoni, esperto di queste tematiche.

    La direttiva europea NIS, EU 2016/1148,  definisce le misure di sicurezza digitale necessarie a livello di ogni paese membro, così da uniformare, pur con una certa flessibilità, la risposta europea ai possibili attacchi digitali,  soprattutto per le infrastrutture ICT critiche, chiamate anche “servizi essenziali”. Tale direttiva è stata recepita in Italia con il D. Lgs. n. 65 del 18/5/2018 ed applicata agli Operatori di Servizi Essenziali (OSE) e ai Fornitori di Servizi Digitali (FSD), coinvolgendo vari ministeri. Dalle prime attuazioni della NIS, la Commissione Europea ha ritenuto necessario aggiornarla con una nuova direttiva, chiamata NIS 2, attualmente nelle fasi finali prima di essere ufficializzata. Il presente webinar intende fare il punto sulla attuazione della NIS in Italia, evidenziando le previste sue evoluzioni nella NIS 2, con i relativi impatti sul GDPR, ed il ruolo della ACN, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

    Al webinar potrebbe partecipare anche la dott. Nuzia Ciardi, vice direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ma dati i suoi impegni non può garantire al momento la sua partecipazione.

    L’invasione della Ucraina e la conseguente cyber warfare in atto rendono questi argomenti sulla protezione delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali ancor più critici ed essenziali nei paesi europei, e quindi anche in Italia.

    La partecipazione a questo webinar è gratuita ma occorre pre-registrarsi. ISCRIVITI QUI.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.