• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»NTT DATA e IBM insieme per il Center of Excellence per l’AI generativa

    NTT DATA e IBM insieme per il Center of Excellence per l’AI generativa

    By Redazione LineaEDP09/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nasce il nuovo CoE dedicato alla piattaforma AI IBM watsonx che aiuta i clienti NTT DATA ad implementare l’AI generativa nei processi aziendali.

    NTT-DATA

    Cresce sempre più l’interesse delle aziende nei confronti dell’Intelligenza Artificiale Generativa e, come per ogni nuova tecnologia, serve la giusta formazione e l’aiuto dei professionisti del settore per implementarla in modo ottimale. Per questo motivo NTT DATA Business Solutions e IBM hanno realizzato un CoE (Center of Excellence – Centro di eccellenza) dedicato alla piattaforma di AI generativa watsonx. Il CoE sarà focalizzato sull’utilizzo della piattaforma dati e AI IBM watsonx con AI watsonx assistant per lo sviluppo di soluzioni che incorporano l’AI generativa da offrire ai clienti. Il CoE combina le competenze di settore di NTT DATA Business Solutions con la tecnologia IBM per aiutare i clienti ad aumentare e accelerare l’impatto dell’AI generativa.

    “Sebbene attualmente sia basata in Danimarca, questa iniziativa rappresenta un impegno a livello globale e ha l’obiettivo di sostenere i nostri clienti in tutto il mondo”, spiega Norbert Rotter, CEO di NTT DATA Business Solutions ed EVP NTT DATA.

    Il CoE è anche utile a estendere nuovi casi d’uso relativi all’AI generativa alla piattaforma it.human di NTT DATA, che incorpora funzionalità di IBM watsonx, machine learning, riconoscimento vocale, elaborazione del linguaggio naturale e AI conversazionale per migliorare l’esperienza cliente.

    “Man mano che le aziende adottano l’AI generativa, hanno sempre più bisogno di appropriate competenze relative ai processi aziendali e al settore d’industria combinate con la migliore tecnologia open-source”, ha affermato Kate Woolley, General Manager, IBM Ecosystem. “La partnership ci consente di sviluppare in collaborazione soluzioni per i clienti mirate a garantire flessibilità, governance e apertura”.

    La collaborazione, inoltre, fa leva sulle risorse tecnologiche, sulle competenze e sulla formazione professionale messe a disposizione da IBM, incluso IBM Cloud, per creare casi d’uso e consentire l’accesso a foundation model e best practice utili a fornire assistenza ai clienti che per i loro progetti utilizzano la piattaforma watsonx. NTT DATA Business Solutions fornisce al CoE risorse di vendita per interagire con i clienti, creare casi d’uso e implementare prodotti AI.

    “Prevediamo un aumento degli investimenti nell’AI da parte dei clienti quest’anno”, sostiene Nicolaj Vang Jessen, EVP, Global Innovation & Industry Consulting, NTT DATA SAP TFA e responsabile per l’area NEE (North-East-Europe – Europa nordorientale) presso NTT DATA Business Solutions. “Il CoE armonizza le nostre risorse, metodologie e competenze di settore, potenziandole grazie alle eccellenti competenze di IBM”.

    Center of Excellence Ibm IBM watsonx intelligenza artificiale generativa (GenAI) NTT Data partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.