• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Revisione e PMI, comprendere l’impresa e il suo contesto

    Revisione e PMI, comprendere l’impresa e il suo contesto

    By Redazione LineaEDP21/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 28 marzo un webinar dedicato alla Revisione e alla sua prossima obbligatorietà anche per le PMI, esaminerà come il contesto produttivo generale ne possa influenzare i risultati

    Revisione e PMI Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    La pandemia, che tutti speriamo sia in fase di decrescita, ha lasciato strascichi importanti nel mondo produttivo e ha causato il rinvio dell’entrata in vigore di norme tutt’altro che banali.

    Tra queste, quella dell’obbligatorietà della revisione contabile anche per le piccole e medie imprese. Un anno di rinvio potrebbe però risultare decisivo per “fare palestra”.

    Questo, in sintesi, è il pensiero del dott. Daniele Sirianni, Dottore Commercialista e Revisore legale, relatore in materia di revisione legale (nella foto), che terrà il prossimo lunedì 28 marzo un webinar dal titolo “L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera” (per partecipare https://tinyurl.com/28marzo2022)

    “Un preambolo necessario nella pianificazione della revisione – spiega Sirianni – è l’attenzione e la comprensione sul contesto produttivo di riferimento sia nelle realtà industriali grandi, sia nelle piccole e medie imprese. Anzi forse qui è ancora più necessario.”

    L’accettazione di un incarico di revisione da parte di un professionista è basata sull’accessibilità ad una serie di informazioni dell’impresa il cui bilancio va revisionato, ma anche del contesto specifico nel quale l’impresa opera.

    Le capacità e l’esperienza professionale sono fondamentali, ma spesso non bastano.  Accorre in soccorso del revisore contabile la tecnologia digitale che mette a disposizione strumenti di analisi gestionale dotati di intelligenza artificiale, ad esempio Genya Revisya di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

    “Le attività di revisione presuppongono una strategia che deve aderire perfettamente all’impresa i cui conti devono essere oggetto dell’attività. La strategia si elabora dotandosi di tutti quei parametri numerici, valoriali, qualitativi e quantitativi che l’attività dell’impresa genera parametrandoli anche al settore nel quale l’impresa stessa opera. Un’azione non facile per un professionista che si occupa di una moltitudine di clienti.”

    Per questo motivo è uno strumento gestionale digitale altamente innovativo come Genya Revisya che aiuta e consente, a partire dall’importazione dei dati di bilancio, di accedere a tutta una serie di informazioni quali- e quantitative che facilitano la comprensione dei rischi e della continuità aziendale.

    “È fondamentale comprendere lo spirito della norma che allarga la revisione alle PMI. Quest’ultima potrà essere poi esibita a tutti gli stakeholder, si tratti dei clienti, dei fornitori, dei collaboratori, delle banche e del mondo finanziario come anche dello Stato. Una impresa in salute rappresenta il benessere e la prosperità e non rischia di pesare sulla collettività.”

    Il gestionale Genya Revisya contribuisce a costruire l’approccio conoscitivo al settore nel quale l’azienda opera. Attraverso l’analisi del bilancio e grazie all’intelligenza artificiale il gestionale elabora analisi macro e ritorna indici, indicatori e equilibri economici e finanziari.

    Genya Revisya propone una strategia di revisione ottimizzata e volta a minimizzare il volume di controlli da effettuare a parità di rischio. Inoltre la soluzione digitale è sviluppata e puntualmente aggiornata secondo la metodologia ufficiale CNCDEC in collaborazione con RSM, una delle più importanti società di Revisione e Consulenza mondiale.

    Il workshop condotto da Daniele Sirianni si svilupperà su tre direttrici di base: normativa, pratica sulle carte di lavoro e applicata sul gestionale di revisione.

    Sirianni intende, oltre all’aggiornamento ed al commento della normativa, allargare la visione dei partecipanti al workshop, commercialisti ma anche imprese.

    L’attuazione di un’analisi preliminare dei dati di bilancio in un’ottica revisionale aiuta ad approcciare l’argomento e a familiarizzare con un avvicinamento che in realtà è complesso, ma aiutati da un gestionale come Genya Revisya sostiene nel far bene anche a fronte di controlli del MEF e della Consob.

    “Non bisogna considerare la revisione, con gli adeguati professionisti e strumenti, un costo. Piuttosto è un’opportunità” conclude Sirianni.

    Per informazioni su prossimi eventi organizzati da Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia https://www.wolterskluwer.com/it-it/solutions/tax-software/prossimi-eventi .

     

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.