• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric: ecco il primo Data Center modulare EcoStruxure All-In-One Liquid Cooled

    Schneider Electric: ecco il primo Data Center modulare EcoStruxure All-In-One Liquid Cooled

    By Redazione LineaEDP21/06/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il primo Data Center modulare prefabbricato al mondo a Raffreddamento di Precisione “con Struttura Rack e Server Immersi in Fluido Refrigerato” è firmato Schneider

    Schneider Electric

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato il lancio di un Data Center EcoStruxure modulare All-In-One raffreddato a liquido. Integrato da Avnet, contiene un sistema di raffreddamento di precisione Iceotope a immersione della struttura rack e dei server.

    Il nuovo modulo prefabbricato consentirà alle applicazioni di calcolo ad alte prestazioni (HPC) più intensive in termini di CPU e GPU di essere distribuite con maggiore affidabilità in ambienti difficili e remoti.

    Dalla produzione industriale e dai siti automobilistici, alle telecomunicazioni, ai siti militari, alle miniere, ai siti petroliferi e di gas, questa novità assoluta per il mercato permette di elaborare i dati in tempo reale più velocemente con maggiore innovazione, efficienza e minore latenza.

    Collocata in un container standard ISO da 20′, la nuova soluzione All-In-One ospita un carico IT standard di 60kW, con una capacità IT fino a 336kW disponibile come soluzione personalizzata. Il sistema include anche un UPS trifase Galaxy VS da 80kW, una batteria completa di back-up, protezione antincendio, reiezione del calore completamente integrata e raffreddamento ridondante. Il monitoraggio e la gestione a distanza sia dell’ambiente fisico che delle apparecchiature IT sono abilitati con il premiato software IT EcoStruxure.

    Come parte della gamma EcoStruxure Modular Data Centers, il modulo prefabbricato Liquid-Cooled All-In-One fornisce una soluzione veloce, flessibile e prevedibile, offrendo la stessa qualità e funzionalità di una struttura tradizionale costruita su misura. Permette di progettare, costruire e installare nuove capacità di data center con tempistiche più veloci di quelle necessarie per acquisire e sviluppare ambienti di data center tradizionali.

    Tutte le attrezzature sono installate e testate in fabbrica per fornire prestazioni resilienti e prevedibili con un rischio ridotto fin dal primo giorno.

    Maggiore sicurezza, resilienza ed efficienza con il raffreddamento di precisione a immersione della Struttura Rack e dei Server.

    Progettato per applicazioni sostenibili, il nuovo modulo All-In-One combina un’alta efficienza con un PUE ultra-basso <1.15, – raggiungendo in alcuni casi anche valori di 1.03 

    L’uso del raffreddamento a liquido riduce la necessità di apparecchiature di trattamento dell’aria, semplificando l’infrastruttura di raffreddamento ed eliminando la necessità di ventilatori. Questo offre il duplice effetto di ridurre l’uso di energia dell’infrastruttura, rendendo più potenza disponibile per il carico IT e migliorando l’affidabilità dell’ambiente. Riduce anche la manutenzione e la complessità del servizio attraverso l’esclusione dei dispositivi elettromeccanici, che richiedono aggiornamenti e sostituzioni regolari.

    Utilizzandole strutture rack raffreddate a liquido Ku:l 2 di Iceotope integrati con il sistema rack NetShelter Liquid-Cooled di Schneider Electric, le apparecchiature IT mission-critical sono completamente isolate dall’ambiente e raffreddate ad immersione di precisione in un involucro sigillato e impermeabile a polvere, gas e umidità. Sicuro e a prova di manomissione, l’attrezzatura informatica, di archiviazione e di rete viene fornita con un livello extra di sicurezza fisica e di connessione I/O.

    “Oggi, la domanda per le CPU e le GPU più potenti è aumentata praticamente in ogni applicazione IT, mentre allo stesso tempo avere spazi adatti e sufficienti è una sfida sempre più stringente”, ha dichiarato Robert Bunger, Program Director, CTO Office, Schneider Electric. “Il nuovo modulo prefabbricato Data Center All-In-One Liquid-Cooled soddisfa la necessità di distribuire la potenza di elaborazione ad alta intensità di calcolo in un ambiente edge compatto, sicuro e dedicato, che può essere distribuito quasi ovunque in appena sei settimane”.

    Maggiore affidabilità e visibilità nei luoghi più remoti:

    • Monitoraggio e gestione proattivi con EcoStruxure IT Expert, il software DCIM aperto, interoperabile e vendor-agnostic di Schneider Electric per Edge, Distributed IT e Data Center. La prova di EcoStruxure IT è gratuita per 30 giorni.
    • Maggiore affidabilità grazie a EcoStruxure Asset Advisor, un servizio di monitoraggio remoto abilitato al cloud, in grado di monitorare, risolvere e tracciare i problemi del sito in modo tempestivo ed efficiente.
    • Advanced Out of Band Management (OOBM) fornito tramite Avnet MaaXBoard single board computer con API conforme a Redfish per la gestione delle apparecchiature IT anche quando i server sono spenti o non rispondono più.

    Schneider Electric ha precedentemente annunciato una partnership con Iceotope e Avnet, consentendo ai server di livello enterprise di una serie di OEM di essere integrati con un’infrastruttura di raffreddamento di precisione a immersione prima della distribuzione – aumentando la velocità e la convenienza delle distribuzioni e riducendo i rischi di servizio associati all’installazione sul campo delle apparecchiature server.

    Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: perché è così importante?

    09/07/2025

    SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.