• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Secsolutionforum: appuntamento online dal 26 al 29 aprile

    Secsolutionforum: appuntamento online dal 26 al 29 aprile

    By Redazione LineaEDP17/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova edizione di Secsolutionforum sarà una quattro giorni di full immersion per il comparto della Sicurezza fisica e logica

    Secsolutionforum, l’unico evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza al tempo della “Phygital Security”, si svolgerà dal 26 al 29 aprile 2022. Dopo due edizioni interamente online caratterizzate da un forte apprezzamento da parte di utenti, partner tecnologici e istituzionali, secsolutionforum torna anche quest’anno in formato digitale con il focus principale che vede la convergenza degli ambiti fisico e logico nel comparto sicurezza. Il format si svilupperà su quattro giornate, una in più rispetto all’edizione precedente, per offrire a tutti i professionisti l’opportunità di formarsi, aggiornarsi e relazionarsi con i migliori brand di settore e, grazie al formato digitale dell’evento, conciliando la propria “partecipazione” con gli impegni lavorativi.

    A Secsolutionforum contenuti e tematiche attuali

    Secsolutionforum è il luogo virtuale e facilmente fruibile per incontri, aggiornamento e formazione per comprendere, a fianco degli esperti e gli operatori dell’intera filiera, l’attuale situazione del mercato della sicurezza, le principali difficoltà da affrontare, le opportunità di business, nonché le competenze e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide attuali e gli scenari futuri. I contenuti di secsolutionforum 2022 sono sempre più innovativi e in grado di rispondere alle esigenze degli operatori. Professionisti di conclamata notorietà, tratteranno gli argomenti affiancandosi al Comitato Scientifico di secsolutionforum: una vera e propria squadra di relatori, eminenti esperti di sicurezza fisica e logica e membri degli enti più rappresentativi del comparto.

    Tra loro, Alvise Biffi – CEO Secure Network e vicepresidente Assolombarda, Alessandro Bove – Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica dell’Università degli studi di Padova, Giulio Iucci – Presidente ANIE Sicurezza, Alessandro Manfredini – Direttore Group Security & Cyber Defence del Gruppo A2A e vicepresidente AIPSA, Pierluigi Perri – Avvocato, Professore aggregato di “Sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati sensibili” dell’Università degli Studi di Milano.

    Attraverso numerosi interventi da parte dei membri del Comitato Scientifico, verranno trattati temi anche problematici fra i quali il caro energia e l’aumento del costo delle materie prime.

    Secsolutionforum rappresenta inoltre il tradizionale appuntamento per la formazione di qualità, sempre aggiornata e tenuta da docenti riconosciuti e indipendenti.

    Oltre ai classici temi della sicurezza, tra cui videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, antincendio, sicurezza integrata, e agli approfondimenti su normativa Privacy e le Norme CEI, verrà dato ampio spazio alle nuove tecnologie legate a Cybesecurity, Cloud, IoT, Machine Learning, Big Data. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente focalizzata su numerose e interessanti tavole rotonde e talk show, incentrati su affascinanti temi di attualità e di assoluta importanza come l’odierno scenario energetico e delle sue problematiche. Si rinnovano anche quest’anno gli appuntamenti esclusivi dedicati a marketing, vendita e organizzazione aziendale

    Interazione, visibilità e incontri

    Secolutionforum è uno spazio virtuale dedicato all’incontro e all’interazione fra aziende e professionisti, tra cui installatori, system integrator, progettisti, consulenti privacy, DPO, Legali, Security Manager e Pubblica Amministrazione potranno allargare le proprie competenze e condividere problematiche e soluzioni attraverso l’interazione diretta con i massimi esperti del settore.

    Durante i quattro giorni, verranno presentate anche le ultime soluzioni e applicazioni d’eccellenza delle aziende di settore, per condividere la cultura del cambiamento non solo tecnologico ma anche sistemico. Tutti i partecipanti a secsolutionforum interessati a ricevere approfondimenti tecnici e commerciali sulle tecnologie e le soluzioni proposte avranno la possibilità di dialogare faccia a faccia con i brand e i loro massimi esperti.

    Secsolutionforum 2022, sarà patrocinata come sempre dalle maggiori associazioni che supportano le diverse categorie del settore sicurezza e non solo, è l’appuntamento da non perdere, assolutamente necessario per tutti i professionisti di settore per rimanere al passo con il mercato odierno e i rapidi mutamenti in atto, per comprendere gli scenari di espansione e per non restare fuori dai giochi.

     

    Ethos Media Group secsolutionforum Sicurezza fisica Sicurezza logica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.