• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza per PMI: ANIE pensa a un programma specifico

    Sicurezza per PMI: ANIE pensa a un programma specifico

    By Redazione LineaEDP10/02/2023Updated:10/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma specifico di sicurezza per PMI costruito su scenari e case history

    ANIE_Federazione

    ANIE Federazione sta pensando a un programma specifico di sicurezza per PMI.

    La convinzione da cui muove la realtà con oltre 1.400 aziende associate e circa 500.000 occupati, è che cybersecurity, tecnologie, know how e formazione sono gli asset decisivi per proteggere le imprese. Per questo, ANIE Federazione lavora con la sua academy a un programma un programma specifico di sicurezza per PMI concernente la loro specifica architettura informatica.

    Sicurezza per PMI: alla base non devono mai mancare prevenzione e la routine dei controlli

    sicurezza per PMICome sottolineato da Filippo Girardi, presidente di ANIE Federazione: «L’attacco informatico di martedì a migliaia di server in tutto il mondo e, tra questi, a decine in Italia, ha fatto tornare sotto i riflettori un tema che in ANIE è sempre centrale. Come tutte le aziende connesse alla rete, anche le imprese associate sono potenziali bersagli di attacchi informatici. Tuttavia, contiamo sviluppatori di sistemi di sicurezza integrata, che poi ritroviamo in settori strategici come la produzione e la distribuzione di energia. Questa contiguità tra filiere in ANIE aumenta la cultura della prevenzione dei rischi. C’è però un delta tra i casi noti e quelli che restano sommersi, perché i danni che un cyber attacco provoca sono insieme materiali e reputazionali sui quali alcuni scelgono di tacere. Ma non è sulla reticenza che si misura la capacità di fronteggiare questo rischio, quanto su procedure che permettano di prevenire o contenere i danni e ripristinare l’operatività dei sistemi informatici».

    sicurezza per PMICome aggiunto da Giulio Iucci, vicepresidente ANIE con delega alla Digitalizzazione: «Sistemi che comunicano sono per definizione connessi e tutti raggiungibili, i device mobili azzerano la distinzione tra centro e periferia dei sistemi. Le minacce possono entrare da qualunque porta, quasi sempre per errore umano. Le stime per il 2023 indicano che gli attacchi informatici potrebbero triplicare, mentre il livello di connettività del mondo si centuplica. Know how tecnologico e formazione hanno il punto di caduta nella nostra academy dedicata ai servizi integrati soprattutto per le PMI. Abbiamo sempre partecipato ai tavoli tecnici di Confindustria dove si è discusso il Cyber Act e, nel contempo, ci siamo dati come obiettivo la diffusione della cultura della prevenzione. Due esempi: modelliamo le procedure di sicurezza sulle specifiche architetture informatiche delle aziende e le figure sempre più centrali del Chief Data Officer, del Data Protection Officer e più in generale del Security Manager con competenze IT».

    ANIE Federazione Filippo Girardi sicurezza per PMI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.