• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SolidWorks: il CAD vincente per essere più competitivi

    SolidWorks: il CAD vincente per essere più competitivi

    By Laura Del Rosario11/09/2023Updated:14/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Velocizzare le fasi di progettazione e produzione è oggi più che mai fondamentale: SolidWorks è la scelta giusta. Ma attenzione al fai da te: occorre affidarsi ai giusti partner tecnologici

    SolidWorks-Nuovamacut

    La velocità oggi sta al centro di tutto ed è un requisito indispensabile soprattutto per le aziende che vogliono continuare a restare competitive continuando ad innovare per sorprendere una clientela che cambia esigenze alla velocità della luce.

    Se produrre un’idea vincente è già di per sé qualcosa di laborioso, il quadro potrebbe complicarsi qualora l’idea non si traducesse in tempi brevi in un prodotto pronto e concreto da immettere sul mercato.

    Per questo è fondamentale che le aziende di produzione siano messe nella condizione di accelerare il proprio ciclo di progettazione aumentando la produttività e potendo lanciare prodotti innovativi in tempi sempre più rapidi.

    La giusta tecnologia, in questo scenario, può fare la differenza e decretare se un’azienda resterà sul mercato o è destinata a rimanerne ai margini. Per le organizzazioni però non è spesso facile orientarsi in un mare magnum di proposte tecnologiche descritte come vantaggiose e per questo motivo, per prendere la decisione più corretta sulla base delle proprie esigenze, è importante affidarsi ai giusti partner tecnologici, capaci di accompagnare le imprese nel loro percorso di digitalizzazione suggerendo la tecnologia più idonea per sviluppare il pieno potenziale della propria realtà.

    La scelta del partner tecnologico con le giuste soluzioni e la giusta assistenza

    SolidWorks-Nuovamacut

    Tra le più importanti aziende italiane di tecnologie a supporto dei processi aziendali dalla progettazione e sviluppo prodotto, alla produzione, oltre che rivenditore certificato della proposta SolidWorks, Nuovamacut, parte del Gruppo TeamSystem, si propone come partner tecnologico per le realtà produttive che vogliono investire nella giusta tecnologia innovativa. La sua mission è quella di aiutare le aziende a sviluppare le proprie idee e a realizzarle, supportandole nel cammino verso l’innovazione, la digitalizzazione e l’industria 4.0 con soluzioni integrate, accessibili, sicure e flessibili e attività di consulenza e assistenza tailor made con una persona dedicata, tecnici certificati, e-learning e altro ancora.

    Fiore all’occhiello della sua proposta tecnologica, come abbiamo visto, è il software SolidWorks, conosciuto da ogni ingegnere e progettista, parte del portafoglio 3DEXPERIENCE Works di Dassault Systèmes, nato per creare, convalidare e comunicare in ogni fase dello sviluppo prodotto velocizzando i tempi di immissione dei prodotti sul mercato.

    SolidWors è infatti un programma CAD 3D modulare nato nel 1995, continuamente aggiornato, che viene utilizzato per la progettazione assistita del prodotto, l’ingegneria e il disegno meccanico. Grazie al software è possibile creare con rapidità modelli 3D dettagliati partendo da zero o da componenti esistenti.

    SolidWorks: perché sceglierlo

    Tra le principali caratteristiche che rendono SolidWorks un programma CAD ideale per molti tipi di organizzazioni troviamo senza dubbio la sua semplicità con una interfaccia utente che guida lo user nell’utilizzo del software, indipendentemente dal suo livello e dalla sua preparazione. Ovviamente mentre gli utenti esperti potranno sfruttare al massimo le funzionalità più avanzate, i principianti potranno familiarizzare rapidamente con la soluzione.

    Proprio per i più esperti sono state create una serie di funzionalità di modellazione avanzate di superfici, modellazione parametrica, reverse engineering, simulazione del movimento, simulazione cinematica, analisi del movimento e molto altro.

    La libreria è molto ampia e include una grande varietà di componenti da utilizzare nei progetti, semplificando la progettazione e la creazione di prodotti senza partire completamente da zero, e quindi velocizzando i tempi di immissione del prodotto sul mercato

    Per finire è interessante anche sottolineare che SolidWorks è dotato di potenti funzionalità di rendering consentendo di creare facilmente immagini realistiche dei progetti.

    SolidWorks è disponibile in tre versioni: Professional, Premium o Standard ed è fruibile anche nella modalità cloud.

    Scopri tutti i vantaggi e le caratteristiche di SolidWorks cliccando QUI.

     

     

     

    Cad Nuovamacut SolidWorks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.