• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Un altro tassello verso l’automazione

    Un altro tassello verso l’automazione

    By Redazione LineaEDP30/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo Studio professionale è un sito produttivo a tutti gli effetti. Non produce oggetti fisici ma eroga servizi e soprattutto consulenze di fondamentale importanza per imprese, imprenditori e professionisti. Per questo l’automazione di Studio è sempre più importante

    Genya Fatture&Corrispettivi

    Non è ardito paragonare uno Studio professionale ad un impianto produttivo. Se l’impianto dev’essere funzionale, snello, flessibile e soprattutto generare valore aggiunto altrettanto deve fare lo Studio. La differenza sta nel prodotto finale, un oggetto fisico per l’impianto produttivo, un servizio o una consulenza per lo Studio.

    L’impegno nel rendere sempre più automatizzata la produzione è alla base delle strategie di sviluppo delle imprese produttive e nello stesso solco deve muoversi lo Studio per liberare risorse da impegni indispensabili ma a basso valore aggiunto soprattutto rispetto al tempo necessario per assolvere a queste necessità.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting è da sempre impegnata ad affiancare gli Studi professionali con soluzioni software che favoriscano l’automazione delle attività mantenendo altissima la qualità del servizio ed al contempo liberando tempi che lo Studio può dedicare ad attività ad alto valore aggiunto e che mirano allo sviluppo per la clientela e per lo Studio stesso.

    L’ecosistema cloud Genya ne è un esempio perfetto. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, ha sviluppato un progetto digitale unico dalla cui matrice sono derivate tutte le soluzioni che permettono sia l’assolvimento degli adempimenti sia l’estrazione di dati e informazioni, sia un’ampia automazione delle attività. Genya propone un’architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e piccole e medie imprese. Soluzioni digitali in cloud studiate per rendere veramente facile e naturale la collaborazione fra professionista e cliente.

    Ma nel workflow dello Studio esistono ancora attività che possono essere automatizzate. Una di queste è la verifica, il controllo e l’acquisizione di documenti contabili che risultano all’Agenzia delle Entrate ma non allo Studio, al quale il cliente non sempre invia tutta la documentazione.

    Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha dunque sviluppato Genya Fatture&Corrispettivi, un software che automatizza i processi di controllo e recupero delle fatture elettroniche.

    Grazie all’integrazione con i nuovi servizi dell’Agenzia delle Entrate, questa soluzione dell’ecosistema Genya permette di utilizzare i dati presenti sul sito Fatture & Corrispettivi, effettuando quindi automaticamente un confronto con quanto presente in contabilità e, se necessario, il recupero di eventuali fatture mancanti.

    Sempre grazie all’integrazione con l’Agenzia delle Entrate, il nuovo modulo software consente di recuperare automaticamente i corrispettivi, cosicché i professionisti possano effettuare immediatamente la contabilizzazione e Genya possa fornire ai propri clienti gli stessi dati arricchiti di analisi e KPI.

    Mirko Fratus, Tax Lead Technology Manager di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia spiega: “L’Agenzia delle Entrate ha implementato fortemente le barriere di sicurezza di accesso ai dati e il nuovo software Genya Fatture&Corrispettivi si è dotato di firma remota automatica già inclusa ed integrata nel flusso per identificare univocamente il soggetto che accede ai servizi dell’Agenzia delle Entrate.”

    Mirko Fratus, Tax Lead Technology Manager di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Mirko Fratus, Tax Lead Technology Manager di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia

    Il nuovo software, oltre alla verifica di tutte le fatture e dei corrispettivi presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate e al confronto con quanto presente nell’importatore fatture e corrispettivi, fornisce le cronologie di tutte le verifiche effettuate integrata con l’elenco delle consegne, la possibilità di verificare un singolo cliente o tutti i clienti dello Studio grazie alla funzionalità massiva, lo scarico automatico di eventuali fatture o corrispettivi mancanti e di usufruire di una dashboard di gestione dello stato e dell’avanzamento delle richieste effettuate all’Agenzia delle Entrate.

    Il nuovo software Genya Fatture&Corrispettivi di Wolters Kluwer Italia è un ulteriore passo verso la completa automazione e digitalizzazione degli Studi professionali e rappresenta un importante tassello all’ottimizzazione della contabilità in carico ai professionisti. Ottimizzazione che libera tempi e risorse che possono essere dedicate a progetti a maggior valore.

    Genya Fatture&Corrispettivi Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.