• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»VMware Cloud on AWS si espande e arriva in Italia

    VMware Cloud on AWS si espande e arriva in Italia

    By Redazione LineaEDP24/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con VMware Cloud on AWS, i clienti in Italia hanno ora accesso a un servizio di cloud ibrido per supportare i carichi di lavoro in Italia

    VMware ha annunciato che VMware Cloud on AWS è ora disponibile nella regione AWS Europa (Milano). Questo porta a 6 il numero totale di Regioni con VMware Cloud su AWS disponibili in Europa, 18 a livello globale. I clienti in Italia hanno ora accesso a un servizio di cloud ibrido per supportare i carichi di lavoro in Italia.

    VMware e AWS hanno una partnership solida e ampia. Le due aziende hanno creato team di vendita, di solutions architect e di customer success per aiutare i clienti a ottenere i massimi benefici di VMware Cloud su AWS. Gli ingegneri, gli addetti al supporto e alle vendite di AWS e VMware lavorano insieme per sviluppare soluzioni su misura per i clienti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware in Italia: «Lavorando con AWS, siamo lieti di offrire ai clienti in Italia il nostro servizio di cloud ibrido. I clienti italiani possono utilizzare la soluzione per distribuire, migrare e proteggere meglio le proprie applicazioni su scala, sfruttando al contempo le capacità innovative sia di AWS che di VMware per accelerare le iniziative di modernizzazione delle applicazioni».

    Per Carlo Giorgi, Country Manager Italia di Amazon Web Services: «I clienti possono ora sfruttare gli investimenti tecnologici VMware esistenti e ottenere i benefici di AWS. Le organizzazioni italiane sono altamente innovative e utilizzano la tecnologia per trasformare il mercato, dal settore dell’automotive e della produzione all’energia e ai servizi finanziari. L’arrivo nella Regione di Milano significa che possono ora eseguire carichi di lavoro mission critical in Italia, sfruttando la flessibilità, scalabilità e maggiore sicurezza del cloud AWS».

    VMware Cloud su AWS in Italia sostiene il PNRR

    La disponibilità annunciata mira a sostenere il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e la creazione di un cloud nazionale per la Pubblica Amministrazione, dando ai clienti italiani maggiore controllo, interoperabilità e governance locale dei dati.

    La soluzione è alimentata dalla VMware Cloud Foundation e progettato per essere eseguito su un’infrastruttura AWS dedicata, elastica e bare-metal per proteggere al meglio i carichi di lavoro sensibili. I clienti possono implementare data center VMware software-defined completi eseguiti su AWS in un breve lasso di tempo. Inoltre, la capacità può essere scalata rapidamente sia verso l’altro che verso il basso, senza la necessità di acquistare nuovo hardware. Con VMware Cloud su AWS, i clienti in Italia possono ottenere risparmi sui costi, tempi di migrazione più rapidi e meno downtime non pianificati rispetto agli ambienti precedenti.

    La proposta congiunta è implementata da clienti in tutto il mondo in una vasta gamma di settori, tra cui trasporti, sanità, servizi finanziari, produzione, petrolio e gas, governo, istruzione, servizi professionali e tecnologia. La soluzione supporta casi d’uso come la migrazione e la modernizzazione delle applicazioni e del cloud, l’estensione del data center, il disaster recovery come servizio e l’infrastruttura desktop virtuale fornita dal cloud.

    Come concluso da Raffaele Gigantino: «La partnership tra AWS e VMware ci permette di offrire un percorso verso il cloud ibrido più veloce, più facile e più conveniente, consentendo un time-to-market più rapido e una maggiore innovazione. VMware Cloud su AWS fornisce piena coerenza operativa con gli ambienti vSphere on-premises. Questo permette la portabilità bidirezionale del carico di lavoro e la possibilità di utilizzare ed estendere la sicurezza aziendale, la governance e le politiche operative stabilite in sede alle applicazioni e ai carichi di lavoro in esecuzione su AWS».

    VMware offre ai clienti la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di partner IT strategici per aiutarli a navigare nel loro viaggio nel cloud e permette ai partner strategici in Italia di far crescere le proprie competenze e capacità di cloud ibrido su VMware Cloud on AWS attraverso il programma VMware Partner Connect, che fornisce ai partner formazione, incentivi e accesso alle competenze VMware. Ci sono diversi servizi disponibili per i partner e i clienti VMware. Per esempio, VMware offre la formazione commerciale e tecnica necessaria per supportare i Partner le vendite e aiutarli nella gestione delle soluzioni congiunte.

    AWS è il partner preferito di VMware per il cloud pubblico per tutti i carichi di lavoro basati su vSphere e VMware Cloud su AWS è il servizio preferito di AWS per tutti i carichi di lavoro vSphere. I clienti possono acquistare sia da AWS che da VMware e dalle rispettive reti di partner in Italia.

    AWS Europa PNNR vmware VMware Cloud on AWS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.