• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»watsonx.governance aiuta le aziende e le istituzioni a far leva sull’AI generativa per trarne massimo beneficio

    watsonx.governance aiuta le aziende e le istituzioni a far leva sull’AI generativa per trarne massimo beneficio

    By Redazione LineaEDP16/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    watsonx.governance sarà disponibile all’inizio di dicembre per supportare le organizzazioni nell’esplorazione dei diversi modelli di AI e mitigare i rischi legati ai dati di training e agli output dei modelli

    IBM watsonx.governance

    watsonx.governance di IBM sarà disponibile all’inizio di dicembre per supportare le organizzazioni nell’esplorazione dei diversi modelli di AI e mitigare i rischi legati ai dati di training e agli output dei modelli.

    Se da un lato l’AI generativa, alimentata da Large Language Model (LLM) o Foundation Model, offre molti casi d’uso, dall’altro presenta nuovi rischi e complessità, tra cui i dati di addestramento raccolti in Internet, che a volte risultano non accurati e possono portare ad output errati e poco controllabili. Watsonx.governance fornisce alle organizzazioni il kit di strumenti necessari per gestire i rischi, creare modelli trasparenti e anticipare la conformità rispetto a future normative incentrate sull’AI.

    Oggi le organizzazioni che mirano a fare innovazione con l’introduzione dell’AI, possono avvalersi di watsonx per gestire, monitorare e governare i modelli, ovunque si trovino, anche integrando un mix di LLM provenienti da diversi fornitori di tecnologia e comunità open source.

    “I consigli di amministrazione e i CEO delle aziende stanno cercando di raccogliere i frutti derivanti dall’utilizzo dei più potenti modelli di intelligenza artificiale, ma si trovano a dover far fronte ai rischi dovuti dalla mancanza di trasparenza e dall’incapacità di gestire tali modelli”, ha dichiarato Kareem Yusuf, Ph.D, Senior Vice President, Product Management and Growth, IBM Software. “Watsonx.governance è una piattaforma con un’unica interfaccia per le aziende che hanno difficoltà a integrare e gestire modelli LLM e ML, che fornisce gli strumenti necessari per automatizzare i processi di governance dell’AI, monitorare i modelli e intraprendere azioni correttive, il tutto con una maggiore visibilità. La sua capacità di tradurre le normative in policy applicabili diventerà sempre più essenziale per le imprese, man mano che le nuove normative sull’AI verranno introdotte in tutto il mondo”.

    IBM Consulting ha, inoltre, ampliato le proprie competenze strategiche per aiutare i clienti a creare soluzioni di AI scalabili in modo responsabile. Il tutto grazie a una governance automatizzata dei modelli e a una governance organizzativa, che comprende persone, processi e tecnologie di IBM e di partner strategici. I consulenti IBM hanno competenze approfondite nella creazione di comitati etici per l’AI, nella cultura organizzativa e nella responsabilità, nella formazione, nella gestione delle normative e dei rischi e nella mitigazione delle minacce alla sicurezza informatica, il tutto grazie a un design human-centric.

    Watsonx.governance è uno dei tre prodotti software della piattaforma IBM watsonx, insieme a una serie di assistenti AI, progettati per aiutare le organizzazioni a scalare e accelerare l’impatto dell’AI. La piattaforma include watsonx.ai, un ambiente di sviluppo di ultima generazione per lo sviluppo di modelli di AI e la soluzione watsonx.data, il data store open e hybrid di IBM watsonx.ai per gli sviluppatori di AI e il data store aperto, ibrido e governato watsonx.data. L’azienda ha anche annunciato di recente la protezione della proprietà intellettuale per i modelli watsonx sviluppati da IBM.

    Ibm intelligenza artificiale generativa (GenAI) watsonx.governance
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.