• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile
    • Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day
    • Il Comune di Napoli accelera sulla trasformazione digitale con IBM
    • AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano
    • Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale
    • Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa
    • NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS
    • Il vulnerability management per prevenire i data breach
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Workplace del futuro: il focus è su collaborazione e flessibilità

    Workplace del futuro: il focus è su collaborazione e flessibilità

    By Redazione LineaEDP05/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nei prossimi anni le aziende vincenti saranno quelle in grado di integrare spazi fisici e virtuali grazie a tecnologie che portano in primo piano collaborazione e flessibilità

    Ricoh_The Future of Work_workplace

    A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe

    David Mills, Ricoh Europe
    David Mills, Ricoh Europe

    Contrariamente alle previsioni di qualche anno fa, oggi i dipendenti delle aziende guardano con ottimismo a tecnologie come la robotica e l’intelligenza artificiale e ritengono che esse siano in grado di migliorare le loro competenze e il loro modo di lavorare.
    Secondo il World Economic Forum, algoritmi e automazione creeranno nei prossimi anni oltre 133 milioni nuovi posti di lavoro.

    La ricerca Ricoh “The Future of Work” mette in evidenza come i dipendenti delle aziende europee riconoscano il potenziale della Digital Transformation. Produttività, collaborazione e flessibilità maggiori sono i vantaggi citati dal 61% del campione.

    Fondamentale è il fatto che i dipendenti acquisiscano le competenze necessarie per sviluppare il proprio ruolo in contesti sempre più digitali e automatizzati. L’81% dei dipendenti si aspetta che la propria azienda fornisca loro gli strumenti e la formazione necessari per stare al passo con la trasformazione degli ambienti di lavoro.

    Le tecnologie avranno dunque un impatto sempre più rilevante nelle aziende. Come conseguenza della maggiore automazione e della diffusione di tool per la Collaboration, la flessibilità diventa un prerequisito fondamentale per il workplace. ll 78% dei lavoratori vorrebbe strumenti e soluzioni grazie ai quali collaborare meglio con i propri colleghi, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.

    E gli spazi fisici?

    Lo studio Ricoh “The Future of Work” dissipa il mito che vede gli uffici fisici un retaggio del passato. Solo il 28% dei dipendenti pensa che gli ambienti di lavoro “reali” scompariranno entro i prossimi 10 anni. Workplace flessibili e uffici tradizionali coesisteranno e anche questo aspetto dovrebbe portare le aziende a rivedere i propri modelli organizzativi e le modalità di lavoro.

    Le imprese lungimiranti devono riuscire a mettere al centro delle proprie scelte la flessibilità e la collaborazione, dando precedenza alle tecnologie che possono abilitare le nuove frontiere del Digital Workplace e coniugare le esigenze dei lavoratori con quelle delle organizzazioni.

    ricoh The Future of Work workplace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qlik Connect 2026: il forum internazionale sull’AI affidabile e scalabile

    06/10/2025

    Italian Tech Week: Torino capitale dell’innovazione in Europa

    06/10/2025

    NTT DATA sigla un accordo di collaborazione strategica con AWS

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Quantum Computing e cybersecuriy: 5 mosse per anticipare il Q-day

    06/10/2025

    Recruiting: quando l’AI diventa un rischio per l’immagine aziendale

    06/10/2025

    Il vulnerability management per prevenire i data breach

    03/10/2025

    Password più sicure con i consigli di Cisco

    02/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.